
Dopo la meritevole iniziativa della scorsa settimana, promossa da don Cosimo Zecca per la raccolta di cancelleria da destinare agli ospiti della Casa Circondariale di Brindisi, il parroco di San Nicola (rione Paradiso)e i suoi collaboratori tra cui catechisti ed educatori ACR (Azione Cattolica Ragazzi) hanno messo in scena una serata di riflessione sul tema dell’immigrazione e dell’accoglienza del forestiero, quarta opera di Misericordia corporale.
Ogni proposta della serata, canzone, gioco, scenetta, poesia, danza ha rappresentato un’occasione di formazione per tutti coloro che hanno partecipato alla serata.
Particolarmente toccanti i filmati dei naufragi dei barconi stracolmi di migranti.
Circa due ore di spettacolo, mai monotono e ripetitivo sono trascorse all’insegna delle riflessioni su ciò che intorno a noi accade ormai da svariati anni.
Veramente uno spettacolo da ricordare, seguito da una platea numerosissima che ha riempito all’inverosimile la grande navata della chiesa San Nicola.