
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha vinto le primarie del centrosinistra con il 70,4% dei voti (56.773), seguito dal consigliere regionale Fabiano Amati (14,3%, 11.559 voti), dall’europarlamentare del Pd Elena Gentile (12,1%, 9.753) e dal sociologo Leonardo Palmisano (3,1%, 2.532). Hanno votato in totale 80.608 persone.
In controtendenza rispetto alle altre province, qui vince Fabiano Amati, consigliere regionale del Pd, originario di Fasano. Sconfitto nel Brindisino il presidente uscente Michele Emiliano, che invece si conferma il vincitore a livello regionale, dove supera il 70 per cento delle preferenze . E’ lui il candidato alla presidenza della Regione.
Il dato definitivo nella provincia di Brindisi è di 3755 voti per Emiliano, 819 per Elena Gentile, 137 per Leonardo Palmisano, 4729 per Fabiano Amati.
Nel capoluogo hanno votato solo 436 persone, ed anche qui ha vinto Amati nonostante il sostegno ad Emiliano del sindaco Rossi e di gran parte del Pd: 127 Emiliano, 26 Gentile, 264 Amati, 16 Palmisano.
Forza Italia va giù dura contro Rossi: “Nonostante la sua “scesa in campo” (con tanto di campagna social), alle primarie nella città di Brindisi hanno votato 436 persone e di queste solo 127 hanno votato per Emiliano. Non c’è la necessità di fare grandi valutazioni di carattere politico: Rossi e la sua maggioranza oggi a Brindisi valgono 127 voti!Ne tragga le conseguenze il primo cittadino e si dimetta per manifesta incapacità politica e per aver avuto prova che i brindisini non lo vogliono in quanto attribuiscono a questa coalizione la situazione disastrosa in cui siamo costretti a vivere. Questa volta – ne siamo certi – il sindaco Rossi avrà il pudore di farsi da parte”.
Il governatore uscente ha vinto in nove Comuni, exploit per lui a Mesagne con 953 voti, poi conquista Carovigno, Mesagne, Ceglie Messapica, Francavilla, Pezze di Greco, San Donaci, San Michele, San Pietro Vernotico e Torchiarolo. Negli altri 11 Comuni ha vinto invece il consigliere regionale. Il risultato maggiore per Amati oltre a Fasano ( con 2323 voti contro 44 di Emiliano) è stato a Ostuni (265 voti), Pezze di Greco (309), San Pancrazio (191). In campo c’erano quattro candidati: il presidente uscente Michele Emiliano, l’ex assessore regionale Elena Gentile, il consigliere regionale Fabiano Amati e il sociologo Leonardo Palmisano.