La provincia di Brindisi vanta anche quest’anno uno speciale record: l’albero più luminoso d’Italia. Con i suoi 135mila led, che occupano ogni centimetro di una struttura metallica alta dieci metri, quello posizionato al centro della rotatoria di Borgo Croce, a Francavilla Fontana, batte di gran lunga anche gli alberi natalizi più celebrati delle metropoli italiane e delle più importanti località turistiche nazionali.
Si tratta di dono fatto alla città da parte dell’imprenditore Massimo Ferrarese che quella stessa rotatoria aveva fatto realizzare qualche anno fa, a proprie spese, per rendere più sicuro un incrocio nel quale si verificavano incidenti e che rallentava spesso la circolazione.
Ferrarese è il titolare della Prefabbricati Pugliesi, una delle più importanti aziende del settore edile del Sud Italia. L’idea di donare l’albero gli venne lo scorso anno quando per diverse settimane nelle officine della sua azienda, una decina di operai si alternarono alla realizzazione dell’imponente struttura (utilizzando otto chilometri di cavi) che torna a illuminare il Natale francavillese e quello di tutta la provincia di Brindisi. “In realtà spero possa essere considerato l’albero di tutti”, spiega l’imprenditore. “La particolare posizione di Francavilla Fontana, esattamente al centro tra l’Adriatico e lo Ionio, a metà strada tra Brindisi e Taranto, rende la città una sorta di trait d’union culturale e turistico per questo lembo di Puglia”.
Ferrarese ha voluto donare una speciale atmosfera natalizia anche a Oria alla cui amministrazione ha donato tre proiettori che illuminano Palazzo Martini, la Cattedrale e la Porta degli Ebrei. È stata la sindaca Maria Lucia Carone a darne notizia su Facebook.