Ragazzini che bevono super alcolici e “fumano”: blitz della polizia nella movida

Rasserenare i cittadini che più volte, nelle ultime settimane, hanno segnalato la presenza di minorenni che fanno uso di sostanza stupefacente e abusano di alcol: questo l’obiettivo principale del blitz deciso dalla questura di Brindisi che ha creato una task force con la collaborazione della polizia locale per effettuare controlli a tappeto nei locali della movida.
Il team, che ha effettuato controlli dalla serata di venerdì sino all’alba di sabato mattina, era composto da personale della Divisione Amministrativa e del gabinetto di polizia scientifica, coadiuvati da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce, e supportati dalle unità cinofile della polizia di frontiera con i cani Udor e Argo il cui fiuto ha consentito di individuare alcuni ragazzi in possesso di dosi di marijuana. Per loro è scattata la segnalazione alla prefettura.
Sei gli esercenti multati per irregolarità amministrative riscontrate nella somministrazione di alimenti e bevande.
Una quindicina sono state le multe elevate per infrazioni al Codice della Strada e 44 i giovani sottoposti all’alcol test.
Nel complesso, sono state identificate 278 persone e controllati 104 veicoli.
I poliziotti hanno provveduto ad accompagnare presso le rispettive abitazioni alcuni ragazzini di età inferiore ai quattordici anni che cercavano di acquistare super alcolici: una ramanzina per loro ma anche per i genitori che sono stati invitati a una maggiore azione controllo sulle uscite dei figli.