
Dalla dottoressa Antonella Miccoli, dirigente del Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi, riceviamo e pubblichiamo questa nota.
Carenza di Sangue in poche settimane la situazione e’ precipitata. E’ EMERGENZA!!!!! Sicuramente avrà’ influito la paura della Pandemia , si rischia il Collasso del Centro.E’ ormai noto un calo drastico del numero delle donatori presso tutte le province italiane, ma la situazione presso il centro trasfusionale dell’ospedale Perrino, l’unico della provincia, è particolarmente preoccupante. Quotidianamente dobbiamo supportare oltre i pazienti ricoverati quelli a domicilio ,trapiantati, dializzati, leucemici e microcitemici, oltre che garantire gli interventi chirurgici urgenti nelle sale operatorie dei nostri ospedali( Francavilla , Ostuni)
Facendo eco all’appello lanciato nelle scorse settimane dell’unità sanitaria di Lecce, in seguito alla quale l’Esercito Italiano, dislocato nel capoluogo salentino, si è reso subito disponibile, calendarizzando una staffetta di donazioni del sangue da parte del suo personale militare, anche il Centro trasfusionale di Brindisi lancia un appello alla tutta la cittadinanza, alle associazioni di volontari e alle Forze Armate, affinché si attivi, con urgenza, una campagna di donazioni presso l’Ospedale Perrino.
In considerazione del periodo di crisi derivante dalla diffusione del virus COVID-19, riguardo la limitazione degli spostamenti, la donazione di sangue e di emocomponenti può essere considerata inclusa tra le ‘ situazioni di necessità’ di cui al DPCM del 9/3/2020 e di conseguenza possono ritenersi consentiti gli spostamenti dei donatori che si recano a donare. Saranno adottate massime misure di igiene e prevenzione, all’arrivo è prevista anche un’attenta anamnesi prima di procedere, e la donazione avverrà su poltrone distanziate di un metro. Sarà consentita la presenza di dieci volontari per ogni ora in ambienti che consentono l’attesa in sicurezza. Inoltre- come sempre- l’accesso è consentito solo al personale autorizzato che usa tutti i dispositivi di sicurezza previsti dai decreti. Vi aspettiamo, senza paura.
Importante ora più’ che mai la programmazione della donazione telefonando al n. 0831537274, si può’ donare dal Lunedì al Sabato preferibilmente la mattina oppure il pomeriggio (SI DONA DOPO MIN. 3 ORE dal pranzo leggero). GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
Drssa A. Miccoli