Vigili urbani, decalogo di comportamento per il Ferragosto

Il Comando della polizia municipale di Brindisi nei limiti delle competenze funzionali e territoriali, rinnova l’invito alla massima prudenza alla guida nell’imminente week end di Ferragosto “caldo” sia per le temperature che e soprattutto per l’intensità veicolare che interesserà le strade.
L’attività , della quale è stato informato il sindaco di Brindisi , tiene anche conto della direttiva fornita dalla Prefettura e dall’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza .
E’ bene adottare la massima prudenza e rispetto delle norme basilari del ccodice della strada.
Queste le indicazioni dei vigili urbani per gli automobilisti: Osservare rigorosamente la distanza di sicurezza tra i veicoli; Assicurare che tutti coloro i quali viaggiano sull’autovettura indossino la cintura di sicurezza; Non fare uso del telefono cellulare se non con il viva voce od auricolare;
Non affrontare il viaggio subito dopo aver consumato un pasto completo ma, bensì, attendere il tempo necessario per un certo efficientamento corporeo; Non porsi alla guida se stanchi o vistosamente sotto stress; Non sovraccaricare l’auto con ingombri sul tetto; Rispettare i limiti di velocità.
Per quanto poi attiene la litoranea a nord del capoluogo la polizia municipale raccomanda di non sostare sulla carreggiata o sulla falesia .
In particolare:
In caso di emergenza porre in sicurezza ed al riparo dal flusso di traffico il veicolo ed i loro occupanti; Attraversare la sede stradale in punti di rettilineo e privi di ingombro alla vista; Se impegnati nel percorrere a piedi la strada provinciale che collega via Materdomini con la c.da Apani camminare sul ciglio della strada, oltre la carreggiata e contro il senso di marcia delle autovetture .
Nell’interesse infine del decoro delle spiagge pubbliche, la polizia municipale raccomanda l’utilizzo dei cestini portarifiuti e dei bidoni della indifferenziata posti lungo la costa a nord del capoluogo .
I servizi della polizia urbana, rafforzati, saranno estesi dalle ore 7 alle ore 230 del giorno di Ferragosto. Saranno predisposti alcuni posti di controllo lungo le principali direttrici di marcia.
Per ogni emergenza i numeri telefonici della sala operativa della P.M. sono 0831.229522/23 e 0831.555409, fax 0831.453413, numero verde 800.888014.