Offensiva della Finanza al gioco d’azzardo e alle scommesse illecite: denuce e sequestri

La guardia di finanza di Brindisi lancia l’offensiva contro il gioco illegale e le scommesse clandestine. L’operazione ha registrato l’esecuzione di ben 183 interventi, di cui 45 irregolari (il 25%), nel corso dei quali sono stati sequestrate complessivamente 36 apparecchiature elettroniche, tra terminali informatici (cosiddetto “totem”) e personal computer, con la verbalizzazione di 70 soggetti, di cui 37 denunciati all’autorità giudiziaria in quanto responsabili di violazioni costituenti reato.

L’attività posta della Guardia di Finanza è consistita in interventi ispettivi nei confronti dei soggetti abilitati alla raccolta delle giocate, per accertare l’esatto versamento dell’imposta unica sui concorsi pronostici/scommesse e delle altre forme di prelievo erariale vigenti, nonché l’osservanza delle norme amministrative e di settore. Analoga attenzione è poi rivolta all’illecita raccolta delle scommesse e all’organizzazione abusiva di gare e di giochi da parte di operatori non autorizzati, i quali, oltre alla concorrenza sleale nei confronti delle attività regolarmente amministrate, determinano una contrazione del gettito erariale derivante dal monopolio fiscale su giochi e scommesse.