I commercianti sfruttano la navetta: “23 e 24 dicembre orario continuato, parcheggiate in via Spalato e venite gratis a fare shopping”

Brindisi ha una grande occasione di crescita con la creazione del parcheggio-satellite gratuito di via Spalato collegato con la navetta (anch’essa gratuita) che trasporta sino a piazza Cairoli: centro decongestionato e possibilità di arrivarci facilmente sia per i brindisini che per chi, da fuori città, intende venire fare compere nel centro di Brindisi. E i commercianti, almeno buona parte di loro, hanno intuito l’occasione e rispondono in maniera concreta all’aggressività dei centri commerciali: il 23 e 24 dicembre i negozianti del centro osserveranno l’orario continuato. “Invitiamo la gente a scendere in assoluto relax per gustare le nostre vetrine, dialogare con i commercianti simpatici e accoglienti, spostandosi senza stress da via Spalato con il minibus”, spiega Marco Simone che guida il comitato di commercianti che operano lungo i corsi o nelle vie limitrofe.
Dunque si apre un fronte unico per sfruttare l’occasione e dare una svolta finalmente concreta alla crisi del commercio nel centro della città. La navetta (ma in realtà nelle ore di punta ce ne sono due in modo da rendere minimi i minuti d’attesa) sono in funzione dal 21 dicembre e andranno avanti sino al 31 gennaio.
Ora l’obiettivo è quello di informare il più possibile sia i brindisini che anche gli abitanti dei comuni vicini e che spesso sono restii a venire a Brindisi a far spese proprio per la carenza di parcheggi. Per fare ciò il Comune ha deciso di modificare per questo periodo il contenuto dei messaggi dei pannelli elettronici quattro metri per dieci che si trovano all’ingresso della città (Costa Morena, viale Aldo Moro, via Appia, via Ciciriello, via Nazario Sauro, via Provinciale per Lecce e via Sant’Angelo): sino al 31 gennaio comparirà la scritta “Navetta gratis da via Spalato per il Centro”.
Per Brindisi, dicevamo, si tratta di una grande opportunità di crescita. Ora spetta ai brindisini spetta il compito di dimostrare di essere maturi per comprenderne i benefici.