di Luca Di Napoli
Grande vittoria in trasferta per l’Enel Basket Brindisi che si impone in casa della Germani Brescia per 91-81, ribaltando così anche la differenza canestri dopo il match d’andata perso di 8 lunghezze, elemento fondamentale in chiave dei prossimi play-off.
La partita si è mostrata subito vivace e a ritmo molto alto sin dal primo quarto, in particolare grazie ai canestri di Amath M’Baye (21 punti con 75% da 2 e 60% da 3), Durand Scott (17) e Phil Goss (25) da una parte e Lee Moore (22) e Marcus Landry (10) dall’altra, i secondi fondamentali per Brescia soprattutto nella parte iniziale dell’incontro tenendo la squadra di casa sempre in partita.
Primo parziale a favore di Brindisi (21-23) aiutato dalle triple di Phil Goss e Marco Spanghero che ribaltano il +4 iniziale della Germani.
Aumenta il vantaggio per gli ospiti a inizio secondo periodo (24-32), che rientrano in campo caldissimi favoriti anche dal fallo tecnico alla panchina bresciana. Ma Brescia, dopo esser passata a zona, riesce a ribaltare la partita per 38-37; grazie ai canestri di Moore e una clamorosa stoppata di Landry su M’Baye, Luca Vitali si trova dalla lunetta che darà uno dei primi vantaggi alla squadra di casa, ma non li basterà però per andare negli spogliatoi in vantaggio perché grazie ad una tripla di Scott ed un canestro importante di Blaz Mesicek l’Enel riuscirà a riportarsi avanti per 42-40.
Al rientro in campo sale in cattedra Phil Goss, che, aiutato dalla doppia doppia di Robert Carter (12 punti e 11 rimbalzi), mantiene percentuali dal campo altissime per la New Basket (60% nel secondo tempo) con triple che riescono a tenere avanti i suoi, ma grazie ad un canestro da tre dell’esperto Davis Moss (18) Brescia ritrova il vantaggio per 55-54. Ma ancora uno scatenato Phil Goss riesce a guidare i suoi e a riportarli ad un ennesimo contro sorpasso (63-57). La partita si fa tutta in salita per Brescia quando coach Diana rimedia il secondo fallo tecnico della gara e sarà costretto a lasciare la sua panchina. A quarto quarto Landry è in calo e perde decisamente il duello con il francese M’Baye nella sfida tra i due migliori marcatori della Lega; ma il vero protagonista del match è Goss che porta al successo i suoi per 91-81 dopo circa tre mesi che la squadra pugliese non vinceva in trasferta (Consultinvest Pesaro-Enel Brindisi 96-102, undicesima di andata).
GERMANI BRESCIA: Zanetti ne, Vitali 5, Bushati 3, Moss 18, Burns 10, Laganà 3, Landry 10, Moore 22, Berggren 10, Bolis ne. Allenatore: Diana
ENEL BRINDISI: Joseph 8, Carter 12, Goss 25, M’baye 21, Mesicek 2, Spanghero 6, Scott 17, Agbelese, Sgobba ne, Donzelli ne, Invidia ne, Cardillo. Allenatore: Sacchetti
ARBITRI: Begnis, Sardella, Boninsegna
NOTE: parziali 21-23, 40-42, 64-66. Tiri liberi: Brescia: 9/17, Brindisi 12/17. Espulso coach Diana dopo due falli tecnici al 13′ ed al 29’10. Fallo tecnico a Sacchetti al 33′. Spettatori 4000 con piccola rappresentanza ospite.