![](https://www.senzacolonnenews.it/wp-content/2017/06/attachment-38bea6f232aa990273b367ca55af8e69.jpg)
La vittoria per 2 a 0 contro la capolista Marcianise è valsa per il Brindisi di patron Flora e mister Ciullo assai più dei tre punti in palio in quanto è servita a cementare il rapporto tra squadra e città, a portare a mille l’entusiasmo fra gli sportivi brindisini e non solo fra quelli prettamente calciofili, a far rivedere i pronostici degli addetti ai lavori che hanno immediatamente corretto il tiro inserendo il Brindisi nel lotto delle favorite per la vittoria del campionato e non più un gradino sotto di esse ma, soprattutto, ha dato un calcio sul nascere alle sterili polemiche che avevano disturbato la settimana di avvicinamento alla partita di domenica scorsa.
Come è diventato, ormai, suo simpatico costume, il presidente Antonio Flora, da uomo diretto quale è, ci ha pensato in prima persona a comunicare il suo pensiero alla tifoseria brindisina utilizzando il web e da frequentatore ed utente della Bacheca del calcio di Brundisium nel pomeriggio di lunedì ha scritto il seguente post: “Direi che ci siamo! La splendida prestazione di mercoledì in Coppa e’ stata surclassata da quella di Domenica. Tutti, da Mister Ciullo al piu’ giovane Under hanno capito che a Brindisi non ce ne è per nessuno se giochiamo come sappiamo! Siamo impegnati con tutta la nostra mente e il nostro cuore a fare l’impresa che sembrava impossibile, ma vi assicuro che noi CI crediamo e con voi , con lo splendido spettacolo che la Tifoseria ha dato Domenica l’impegno si moltiplica per TUTTI! Continuiamo così tutti insieme e un giorno potrete dire, spero, quel campionato io c’ero e l’ho vissuto!!! Grazie ragazzi, grazie di cuore a tutti.”
Chi aveva temuto che dopo la polemica sorta in diretta televisiva con Enzo Carbonella l’entusiasmo del presidente potesse scemare è servito e, probabilmente, è la stessa prestazione gagliarda della squadra contro la capolista che come ha entusiasmato il pubblico del Fanuzzi ha entusiasmato anche il presidente, sorpreso, probabilmente anche lui come molti supporter biancazzurri, della forza devastante e della cinica spietatezza mostrata nelle ultime uscite dalla sua squadra che ha saputo trarre una lezione più che salutare dalle tre sberle prese ad opera del Monopoli a fine settembre: da allora, infatti, in quattro partite ufficiali, fra campionato e Coppa Italia, non ha più incassato un gol e l’imbattibilità della difesa biancazzurra dura da esattamente 430 minuti: nello stesso lasso di tempo i frombolieri biancazzurri hanno infilzato gli avversari per ben 11 volte.
Essere terzi in classifica a due punti dalla vetta e nonostante si sia partiti con un punto di penalizzazione dopo aver già incontrato Matera, Monopoli, Taranto e Marcianise non è davvero cosa da poco ed ora, con il calendario estremamente favorevole che per le prossime quattro uscite prevede le gare in trasferta contro Real Metapontino e Manfredonia ed al Fanuzzi con Vico Equense e Mariano Keller, c’è chi comincia a pensare seriamente alla vetta della classifica, il cui raggiungimento potrebbe essere favorito dai tanti incontri diretti che vedranno impegnate le altre contendenti nelle prossime giornate, con il Matera, ad esempio, che a novembre dovrà incontrare sia il Monopoli che il Taranto; il Marcianise, invece, a differenza del Brindisi, ancora non ha affrontato né il Matera, né il Monopoli, né il Taranto.
Tornando alla partita di domenica scorsa, il tecnico biancazzurro Totò Ciullo si è detto estremamente soddisfatto della prova dei suoi ragazzi ed ha voluto dedicare la vittoria a tutti loro perchè hanno saputo dimostrare sul campo che uniti si vince e questo, dopo una settimana carica di tensione per le note vicende extracalcistiche, vale molto di più, Ciullo ha voluto ricordare anche Michele Stasi dedicando anche alla sua memoria ed alla sua famiglia questo importante risultato raggiunto. Dal punto di vista più prettamente tecnico il mister ha evidenziato come non sono mancate le difficoltà e che ha dovuto fare i salti mortali per schierare la migliore formazione possibile a causa delle numerose assenze (Novembre, Patti e De Martino) ed ha elogiato gli uomini scesi in campo che fanno gioco di squadra dimostrando di non dipendere da nessuna individualità; un elogio particolare Totò Ciullo lo fa a Gambino che, sebbene rimasto a secco, ha saputo fare il lavoro sporco rendendosi utilissimo ai compagni.
Raggiante Mino Tedesco: “Cercavo il goal su azione da sette settimane e finalmente è arrivato, non so se sia un caso che è arrivato ora, comunque lo dedico a Michele Stasi, alla sua famiglia e alla Curva Sud. Segnare contro la tua ex squadra poi ha sempre un sapore diverso”
Proprio in queste ore il Real Metapontino, prossimo avversario del Brindisi, ha annunciato il nome del nuovo allenatore: è l’ex tecnico delle giovanili del Martina Raimondo Catalano che prende il posto dell’esonerato Logarzo.
Intanto La curva sud Michele Stasi sta organizzando la trasferta di Metaponto in pullman al costo di soli 8 euro ed invita gli interessati a prenotarsi rivolgersi presso edicola da Edilio presso la piazza di via SS.Ausiliatrice, oppure presso i campi ex Acsi di via Pelizza da Volpedo o presso la piazza Curtatone al rione Santa Chiara; è importante prenotarsi il prima possibile in modo da poter organizzare il numero di pullman necessari per seguire il Brindisi nella vicina trasferta in terra lucana.
Alessandro Caiulo