L’Enel straccia Cremona

di FABRIZIO CAMPAGNOLI

La New Basket Brindisi annienta la Vanoli Cremona al termine della classica partita perfetta. Grazie ad un super Dyson da 31 punti ed una prova di squadra maiuscola, l’Enel basket vince per per 96 a 74, mettendosi così alle spalle una settimana vissuta pericolamente a causa dei tanti infortuni. Bucchi recupera quasi tutti gli indosponibili, Zerini, Todic e Snaer ma deve rinunciare a Bulleri, messo k.o da una botta alla costola. In quintetto fiducia quindi spazio a Matteo Formenti al posto di Snaer.

Pronti via e Dyson fa capire a tutti che è una serata di quelle che non si dimenticano, parziale di 6 a 0 per Brindisi e gara già indirizzata sul binario giusto. Per Cremona il parziale suona già come un pugno che fa molto male, ma nonostante tutto, la Vanoli reagisce con i tiri dalla lunga distanza di Spralja e con le penetrazioni di Rich e Jackson. Alade Aminu, fa la voce grossa a rimbalzo e in attacco mostra precisione anche dalla media distanza.Nel secondo quarto, Dyson prosegue il suo show, realizzando 14 punti in 11 minuti, con una mano caldissima dalla lunga distanza. La squadra di Bucchi prosegue senza nessuna sbavatura, sui pick and roll della Vanoli, difende con i giusti movimenti togliendo ogni possibilità agli esterni di avvicinarsi all’aera colorata.

I canestri della Vanoli, vengono tutti da oltre l’arco dei tre punti,.Addirittura Sime Spralja, capendo che sotto canestro non tira una buona aria, è costretto a uscire per provare qualche conclusione. A caricare d’orgoglio i compagni è l’ex dal dente avvelenato Klaudio Ndoja, che con due tap in, riporta i suoi sul meno sei. Brindisi però in attacco è un orologio, non forzando un tiro e scegliendo sempre la strada più giusta per arrivare a canestro. Zerini, Formenti e il solito Dyson, surclassano da tre punti la difesa della Vanoli. Al rientro dall’intervallo lungo la musica non cambia e Brindisi dilaga andando addirittura sul più ventisei. Cremona si spegne lentamente, nonostante Jackson e Rich continuino a segnare con una certa regolarità. Campbell, impiegato in cabina di regia, mostra intelligenza cestistica fuori dal comune, dettando i tempi del gioco in maniera eccellente e in più mostra anche lui di essere in serata di grazia al tiro. Nel quarto periodo spazio allo spettacolo al PalaPentassuglia, con la partita già ampiamente in ghiaccio. Bene DelRoy James, serata da doppia doppia con 11 punti e 10 rimbalzi.

Unico neo della serata, la gara di un Ron Lewis impalpabile, con un negativo 0/9 al tiro. Finisce con il punteggio di 96 a 74 e con Brindisi che manda sei uomini in doppia cifra.

SALA STAMPA : Gresta è abbastanza deluso dalla prestazione dei suoi :” Complimenti a Brindisi per come ha giocato. Noi purtroppo non riusciamo a fare ciò che ci diciamo in allenamento e inoltre c’è un brutto atteggiamento dei miei, che non riescono a capire cosa chiedo loro, a volte giustificandosi in maniera banale. Brutta prestazione? Direi proprio di si..” Piero Bucchi sa non aver avuto vita facile in settimana, per questo la vittoria ha un sapore diverso:” Molto contento della prova dei miei. Venivamo da una settimana terribile, abbiamo dato tutti il massimo. La serata di Lewis? Capita a tutti, arriverà un giorno in cui scenderà dal letto e inizierà a fare canestro”

ENEL BRINDISI – VANOLI CREMONA 96 -74 ( 27-18, 48 – 36 , 78 – 54 )

ENEL BRINDISI: Aminu 11 (5/8, 0/0, 4r), James 11 (4/4, 1/3, 10r), Todic 2 (1/1, 0/0, 2r), Bulleri n.e , Morciano n.e , Formenti 10 (0/1, 2/2, 4r), Dyson 31 ( 7/8, 5/9, 2r), Lewis 0 (0/7, 0/2, 1r), Zerini 10 (2/2, 2/2, 3r) , Snaer 0 ( 0/2, 0/3, 1r), Leggio 0 ( 0/0, 0/0, 0r ), Campbell 21 ( 3/5, 3/5, 3r).

VANOLI CREMONA; Chase n.e , Conti n.e , Marchetti 0 (0/0, 0/0, 0r), Woodside 16 (3/7, 3/5, 3r) Jackson 9 (2/7, 1/5, 2r), Spralja 6 ( 0/0, 2/2, 5r), Ariazzi n.e, Kalve 9 (3/4, 1/4, 2r), Fiorentini n.e, Kelly 7 (3/4, 0/0,7r), Rich 17 ( 8/15, 0/2, 6r), Ndoja 10 ( 3/4, 1/3, 5r ).

Foto Damiano e Vincenzo Tasco