
Per fare prima evitano di passare dall’ingresso principale ma rischiano di cadere da un’altezza di circa dieci metri. E’ ciò che avviene frequentemente al Parco “Di Giulio” dove alcuni ragazzini, una volta terminati i loro giochi all’interno dell’area verde, abbreviano la via del ritorno alle proprie abitazioni attraversando irresponsabilmente la ringhiera di protezione posta su via Achille Grandi angolo via Martiri delle Ardeatine, ovvero sul lato destro del ponte che conduce al quartiere Bozzano.
La ringhiera metallica è stata appositamente sistemata in quel punto proprio come misura necessaria a prevenire situazioni di pericolo derivanti da comportamenti avventati, in questo caso per evitare lo scavalcamento della barriera in un punto dove il dislivello con il suolo sottostante è intorno ai dieci metri, quindi l’eventuale caduta e impatto al suolo provocherebbe gravi conseguenze a chi commette l’imprudenza.
Evidentemente la misura protettiva non è sufficiente a scongiurare possibili incidenti, anzi. Sono eloquenti le immagini inviateci da un nostro lettore che mostrano due ragazzini nel momento del pericoloso attraversamento della barriera con tanto di pallone da gioco al seguito, all’imbrunire. E gli abitanti della zona confermano la regolarità di queste “bravate”: i ragazzini (e sembra non solo loro) partendo dalla zona alberata al limite del parco, percorrono il cornicione esterno della strada tenendosi alla ringhiera per poi scavalcarla e uscire sul ponte di Bozzano.
Per casi analoghi la Corte di Cassazione ha stabilito che il proprietario o gestore della strada non è esente da responsabilità nonostante abbia realizzato l’opera in conformità alle leggi e se la stessa presenti insidie o pericoli per l’utilizzatore. Allo stesso modo i genitori sono considerati responsabili del comportamento dei figli minori per omessa o carente sorveglianza e nell’attività educativa.
Ma è proprio necessario aspettare un incidente prima di intervenire?
Giovanni Membola
Nelle foto la recinzione incompleta e i ragazzini che sistematicamente scavalcano