
E’ iniziato il countdown verso il quarto di finale delle final eigth che vedrà di fronte Enel Brindisi e Umana Venezia. Quella tra i brindisini e i lagunari sarà la seconda gara della giornata inaugurale. Alle 15,30 (diretta RaiSport1 e gazzetta.it) infatti ci sarà la tanto attesa palla a due, dopo la gara tra Acea Roma e Mens Sana Siena in programma alle 13.
Nella conferenza stampa di presentazione della rassegna milanese,erano presenti il presidente del sodalizio brindisino Nando Marino, il coach Piero Bucchi e il Dott. Leone in rappresentanza del colosso energetico Enel, sponsor dei brindisini. Marino ha speso parole di ringraziamento nei confronti di tutti, per l’ennesimo risultato di prestigio ottenuto e ha lanciato inoltre il messaggio per caricare l’ambiente :” Andiamo a Milano per fare bella figura. Rispettiamo tutti ma non abbiamo paura di nessuno”.
Il discorso non poteva non andare sulla tegola che ha colpito la squadra brindisina. Il crac del ginocchio di Massimo Bulleri, priverà la New Basket non solo di uno degli uomini più decisivi nel campionato esaltante sin qui disputato, ma di un vero e proprio uomo guida in campo e fuori :” Massimo ci mancherà molto – prosegue Marino – rimarrà con noi come capitano non giocatore. Gli facciamo tutti un grosso in bocca al lupo.”
Parole di soddisfazione arrivano anche dal dott. Leone. E’ vero che Enel è un marchio conosciuto in tutto il mondo, ma probabilmente in molti ora guardano con più simpatia all’azienda produttrice di energia sopratutto per le gesta di James e compagni, in vetta alla classifica di serie A :” Andiamo alle Final Eight per il secondo anno consecutivo. Un altra impresa che ci gratifica molto. C’è voglia di far bene, noi siamo molto soddisfatti dei risultati che si stanno ottenendo. A Milano ci sarà una folta rappresentanza di dirigenti Enel pronti a tifare per la New Basket”.
La coppa Italia arriva in un momento importante del campionato e probabilmente per la New Basket, la tre giorni del Forum di Assago, arriva in un momento delicatissimo; l’infortunio di Bulleri non ci voleva davvero, in quanto il capitano dava equilibrio e quella marcia in più che spesso è servita in qualche gara.
“Bulleri ci mancherà tantissimo, la sua assenza si farà sentire. Da uno come lui, in molti imparano come si fa a vincere. Credo che al momento Campbell sia il suo naturale sostituto, vedremo se anche Lewis potrà dare una mano in cabina di regia. Affrontiamo Venezia in una gara molto difficile. Dal mio punto di vista – dichiara Bucchi – la squadra di Markoswki è una delle migliori del nostro campionato. Con gli ultimi innesti di Johnson e Crosariol sono ancora più forti.”
La domanda che al momento tutti nell’ambiente cestistico si fanno, è come la New Basket intende sopperire nel prossimo futuro all’assenza di Bulleri. Lo stesso Bucchi, traccia un profilo di quello che potrebbe servire alla causa in una fase cosi delicata del campionato :” Qualche idea ce l’abbiamo. Servirebbe un esterno che possa ricoprire due ruoli, sia playmaker che guardia. Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni.”
In queste ora iniziano a circolare già i primi nomi (Stipcevic? Saccaggi? ndr) sul possibile acquisto della New Basket. Le Final Eigth potrebbero aiutare in certo senso, a capire quale sia la strada da percorrere: se puntare tutto un altro play, magari esperto e con molto playmaking che ben si integri con Dyson oppure proseguire con l’idea di prendere un giocatore con molti punti nelle mani e lasciare il ruolo di vice Dyson a Folarin Cambell. La società, nelle scorse settimane, era sulle tracce di una forte ala, un elemento che ha già conosciuto in passato il campionato italiano e con buone esperienze in Eurolega. Un colpaccio che avrebbe dato il valore aggiunto alla squadra biancoazzurra. La trattativa ora è congelata, visto che ora gli scenari al momento sono molto cambiati.
Fabrizio Campagnoli