La schiena di Todic fa tremare la New Basket Brindisi. Nella gara casalinga contro la Pasta Reggia Caserta, con in palio due punti decisivi per l’accesso ai playoff, la squadra brindisina potrebbe fare a meno dell’ala bosniaca a causa di un guaio alla schiena. Lo staff medico sta facendo di tutto per rimettere in sesto Miroslav Todic e consegnarlo abile e arruolato a coach Piero Bucchi.
Tegola non di poco conto quella che si è abbattuta sulla squadra brindisina a meno di ventiquattro ore dal match contro la Juve Caserta. Nell’allenamento di giovedì la schiena di Todic ha detto stop, costringendo il giocatore ad interrompere la sessione. Nel giorno successivo Miro è rimasto a riposo, come lo stesso Bucchi ha confermato in conferenza stampa, sperando inoltre di avere uno dei suoi uomini migliori a disposizione per la prossima gara. Ma la questione nelle ultime ore si è complicata e l’utilizzo della rocciosa ala è in forte dubbio. Solo negli attimi prima del match si valuterà il da farsi, si attenderà con ansia il responso dello staff del Dott. Palaia pochi minuti prima della palla a due.
Per gli altri, Dyson, Snaer e Formenti nessun problema saranno regolarmente sul parquet.
La Pasta Reggia Caserta è in un ottimo momento di forma, galvanizzata dal derby stravinto sette giorni fa contro Avellino. Sia il presidente Barbagallo sia il gm Atripaldi hanno confidato la voglia di proseguire la striscia vincente e alimentare le speranze di accesso ai playoff. Inevitabilmente le speranze dei bianconeri passano da Brindisi e la truppa di Lele Molin ha tutta l’intenzione di ricambiare lo sgarbo che James e compagni hanno fatto ai campani nel girone di andata al PalaMaggiò.
Di sicuro, rispetto alla squadra vista nella prima parte di stagione ci sono molte novità. Perso il pivot titolare Cameroon Moore per infortunio, è arrivato un altro centro con le stesse caratteristiche atletiche ma probabilmente più esperto nel campionato italiano come Tony Easley, che si è trovato subito a suo agio negli schemi di Molin. Caserta inoltre, si è liberata delle bizze di Hannah e ha firmato nella scorsa settimana Roland Moore, play di talento che ha subito lasciato il segno con dei canestri importanti nel derby con Avellino. Occhio anche alla solidità di Scott Carlson e Chris Roberts, anche se il vero spauracchio si chiama Jeff Brooks. Promette scintille il suo personale duello con DelRoy James. Probabile che il vincitore di questo spettacolare incorcio darà anche la vittoria alla propria squadra. Da segnalare infine, il traguardo storico di Marco Mordente che raggiungerà le 500 presenze in serie A.
Due punti importanti in palio per tutte e due le squadre, con Brindisi che in caso di vittoria raggiungerebbe 32 punti, il che significa playoff praticamente in tasca. Di certo l’Enel basket staccherebbe in classifica la Vitasnella Cantù caduta sul campo di Siena nell’anticipo per 68 a 62 e chissà che non arrivino buone notizie da Reggio Emilia, con la Grissin Bon impegnata conto la capolista Ea7 Milano nel posticipo serale. Caserta come detto in precendenza, insegue il treno delle prime otto e sogna il colpaccio.
Arbitri della gara Chiari, Bettini e Filippini con palla a due ore 18,15. Diretta televisiva su Studio 100 Tv a partire dalle 17.45 e radiofonica su Ciccio Riccio a cura di Senza Colonne News.
(Nella foto di Damiano Tasco, Dyson contro Varese)