BASKET, SUPER CHIOTTI C’È, BRINDISI BATTE PISTOIA ED È MATEMATICAMENTE NEI PLAY OFF

di Fabrizio Campagnoli

Il PalaCarrara di Pistoia si rivela ancora una volta un campo amico della New Basket. L’ultima volta, ci fu la promozione in serie A, ora c’è la matematica certezza di aver raggiunto i playoff. I ragazzi di Bucchi espugnano il difficilissimo parquet di Pistoia per 65 a 75, grazie ad una rimonta tutto cuore e grinta, avvenuta tra la fine del secondo e l’inizio del terzo quarto. Brindisi porta a casa due punti pesantissimi in chiave secondo posto,  azzerando di fatto il passo falso di sette giorni fa in casa con Bologna.Ottima partita di David Chiotti, un fattore su entrambe i lati del campo. Bene anche Dyson e James. 
Grande intensità sin dai primi minuti di gioco. La New Basket vuola fare la sua partita e Pistoia non sta certo a guardare. Nessuna novità nei quintetti per le due squadre, con Bucchi che schiera Dyson, Lewis, Snaer James e Zerini. Moretti parte con Wanameker, Gibson Washington, Daniel e Johnson. Il play americano della Giorgio Tesi inizia da subito ad essere protagonista con tiri dalla lunga distanza. Oltre a lui, la coppia Daniel – Johnson, crea più di qualche problema alla difesa di Brindisi. La New Basket come detto inizialmente, vuole dare un segnale chiaro alla partita e l’atteggiamento iniziale del quintetto biancoazzurro è quello buono. Lewis e Snaer sono incisivi al momento giusto, Dyson trova canestri dopo alcune scorribande e James dimostra di avere la mano calda dall’arco. A metà primo quarto il punteggio premia i padroni di casa, 13 a 8.
Zerini, al secondo fallo, cede il posto a Chiotti che si presenta in modo convincente ( finalmente) alla partita: dopo un rimbalzo offensivo con conseguente canestro dopo fallo subito, porta i compagni a meno uno. In seguito, ecco il primo vero parziale di Pistoia, un 6 a 0 registrato grazie a quattro tiri liberi e un canestro di Cortese. L’Enel basket trova buoni tiri ma la percentuale non è delle migliori, così come la gestione di alcuni contropiedi, che portano troppe palle perse.
Il vero allungo i padroni di casa lo concludono intorno alla metà del secondo quarto, con i soliti noti in maglia biancorossa ad essere protagonisti. La bomba di Gek Galanda fa esplodere il PalaCarrara, canestro che vale il più dieci, 31 a 21. Bucchi sceglie la zona  tre – due per fermare le troppe penetrazioni degli esterni avversari e la scelta alla lunga ha pagato bene, visto che la New Basket rientra e rimane attaccata al treno del match grazie ad  un contro parziale terrificante: si inizia con due punti di Lewis e  si finisce con sette punti in fila di Dyson, riducendo a due punti il distacco 33 a 35.
La rimonta biancoazzurra si completa subito dopo il rientro dall’intervallo lungo. E’ serie di triple a dare il vantaggio alla New Basket. Due bombe di Campbell e una di Zerini mettono in ginocchio gli avversari per quello che alla fine si rivela il vero colpo del ko. Lo stesso Zerini tiene tutti con il fiato sospeso per una botta alla spalla,che lo costringe ad uscire per ricorrere alle cure dei medici. Partita finita per lui ma comunque nulla di grave.
L inerzia del match cambia completamente, adesso è tutta dalla parte degli uomini  grazie ad una maggiore precisione al tiro dalla distanza, cosa che era mancata nei primi venti minuti. Con il canestro di Todic  Brindisi vola sul 58 a 49 al termine del terzo mini periodo.
Negli ultimi dieci minuti, Pistoia prova a reagire e a spegnere le velleità dei toscani è  Micheal Snaer che difende come al solito e realizza canestri importantissimi.
Dyson va a corrente alternata, ma quando prende il ritmo giusto sono dolori per la difesa biancorossa. Moretti prova la zona per sparigliare le carte ma più che la parte difensiva il vero problema della sua squadra è l’attacco, apparso totalmente in confusione. L’unica via per il canestro è intrapresa da Johnson ma è davvero poca cosa. I meriti sono essenzialmente della  grande intensità di Brindisi, che quando difende così, mostrando i muscoli, fa sudare chiunque. Ad un minuto e mezzo dalla fine con Brindisi sul più nove dopo un rimbalzo in fase difensiva viene fischiato un fallo molto dubbio a Miro Todic che non la prende bene e gli arbitri non mancano di sanzionare l’atteggiamento del bosniaco con un fallo tecnico. La situazione galvanizza Pistoia che ci crede ancora. Da un importantissimo, ennesimo, rimbalzo offensivo di Chiotti, nasce l’azione che porta alla tripla di James che di fatto consegna la partita e i due punti alla New Basket Brindisi. Al suono della sirena, il tabellone premia Bucchi e i suoi ragazzi, 65 a 75 per l’Enel Basket.

GIORGIO TESI GROUP
Daniel 10, Meini, Galanda 5, Wanameker 12, Washington 8, Cortese 2, Evotti, Bozzetto , Gibson 12, Johnson 16.

ENEL BRINDISI
JAMES 10, Todic 9, Morciano, Savoia, Dyson 19, Lewis 9, Chiotti 4, Zerini 5, Snaer 11, Leggio, Campbell 8, Jackson.

Inviato da iPad