Borseggi record al mercato giovedì scorso: una nuova tecnica per derubare le donne mentre fanno acquisti

Una serie-record di borseggi è avvenuta giovedì scorso al mercato settimanale del rione Sant’Elia di Brindisi: oltre una decina le donne cui è stato sottratto il portafogli dalla borsa senza che se ne rendessero conto, quasi sempre mentre curiosavano tra le mercanzie.

In gran parte dei casi le vittime del furto hanno raccontato di aver posato la borsa sulla bancarella per poter esaminare la merce e di aver notato accanto a loro la presenza di una donna che sembrava anch’essa interessata agli acquisti.

E’ probabile che la tecnica utilizzata dalla ladra (o dalle ladre) sia stata proprio questa: approfittare di un attimo di disattenzione della vittima, infilare in una frazione di secondo la mano nella sua borsetta, estrarre il portafogli e allontanarsi molto prima che qualcuno si potesse accorgere del furto.

Si tratta comunque di una tecnica finora mai così frequente (quasi sempre si colpisce con il classico scippo) e che dunque potrebbe essere stata introdotta da un gruppo organizzato di borseggiatrici che ha deciso di colpire approfittando della confusione del mercato del giovedì.

Le vittime hanno poi sporto denuncia presso la questura o presso la stazione dei carabinieri. E oltre al danno economico per il furto hanno dovuto far fronte anche alla sottrazione dei documenti di identità, di carte di credito e bancomat.