Rischi gravissimi per i bambini nel Parco Di Giulio. E il Comune paga 6.600 euro al mese per la custodia/VIDEO

Proprio oggi il Comune di Brindisi ha liquidato i 6.637 euro che ogni mese paga alla Multiservizi per la custodia del parco Di Giulio. Ma ci chiediamo semmai qualcuno lassù al Comune si sia preoccupato di andarlo a controllare il parco Di Giulio. Noi ci siamo andati e abbiamo scoperto una situazione gravissima che mette a repentaglio la vita delle decine di ragazzini che ci vanno a giocare soprattutto nelle ore pomeridiane e serali.

Come documentato dal filmato registrato questo pomeriggio, non solo le toilette sono chiuse al pubblico, sporche e devastate dai vandali: ma molte delle finestre sono state parzialmente mandate in frantumi trasformandosi in vere e proprie potenziali ghigliottine per chi dovesse avvicinarsi.

Migliaia di frammenti di vetro sono sul pavimento, anch’essi pericolosissimi.

Ora, visto che con determina del 19 novembre il dirigente del settore Lavori Pubblici Fabio Lacinio ha dato il via libera al pagamento della fattura della Multiservizi relativa al “servizio di custodia nel mese di ottobre” significa che qualcuno dovrebbe aver appurato che nel parco è tutto in ordine.

Ora al di là del ratto che ci ha reso piacevole compagnia accompagnandoci all’ingresso del parco (guarda nel video), andrebbe chiesto ai responsabili del Settore Lavori pubblici se sono al corrente della gravissima situazione di pericolo esistente nel parco e se sono al corrente chei servizi igienici sono chiusi al pubblico.

Bello inaugurare parchi, ma è più importante essere nelle condizioni di mantenerli. Possibilmente senza mettere a repentaglio la vita dei cittadini, oltre che il loro portafogli.

{youtube}BhThhhAnotY{/youtube}