Problemi sul Norman Atlantic già dieci giorni fa: soccorsi ancora difficilissimi. La nave è iscritta al compartimento di Bari

Il #NormanAtlantic era stato ispezionato solo dieci giorni fa il Norman Atlantic: risulta dal database dell’organizzazione internazionale Paris Mou – convenzione che si occupa di sicurezza marittima – la nave era stata controllata nel porto di Patrasso, Grecia, il 19 dicembre scorso.
Problemi di una certa rilevanza erano stati riscontrati durante l’ispezione. Il principale riguardava le porte taglia fuoco che risultano sulla scheda dell’ispezione come “malfunzionanti”.
I tecnici marittimi hanno poi segnalato la mancanza di alcuni sistemi di sicurezza (batterie, luci ed altro) e problemi strutturali, ovvero non conformi alle norme.
Lo stesso traghetto era già stato controllato – anche in altri porti – pochi mesi fa. In una ispezione avvenuta il 19 luglio scorso a Montrose, i tecnici avevano già segnalato problemi di conformità delle porte taglia fuoco e delle vie di fuga in caso d’incendio. Altri problemi di certificazione erano stati riscontrati lo scorso anno.
Le ispezioni non hanno comportato il fermo della nave.
In zona 2 velivoli greci, 1 un GC greca, 3 MV CP italiana, 1 elicottero AM, 2 elicotteri GC Italia, 2 motonavi, arrivano anche MN Cruise Europa e MN Evinos, pronti altri 3 elicotteri Marina Militare da Catania a Grottaglie.
Impossibile abbandonare la nave che è iscritta al compartimento di Bari (Costruita dai cantieri navali Visentini nel 2009) , è noleggiata alla nuova Joint Venture Superfast/Anek e opera sulla linea Ancona/Igoumenitsa/Patrasso. Quarantadue finora le persone tratte in salvo.