
Girovagava in piena notte per le campagne di Latiano, in contrada Moreno, con ferite su tutto il corpo e il musetto basso. È stato salvato, non senza intoppi, legati soprattutto all’orario ,da due giovani amanti degli animali. Ora il cucciolo – chiamato Salvo – sta bene ed è al sicuro.
Dopo tre ore stremanti di telefonate per riuscire a rintracciare un veterinario reperibile della Asl di Brindisi, alle 2 della scorsa notte, finalmente, una voce dall’altra parte del telefono ha risposto alla chiamata di aiuto da parte dei due ragazzi. È stato inviato sul posto l’accalappiacani, che ha caricato e portato il cucciolo presso l’ambulatorio veterinario della Asl all’ex ospedale Di Summa. Il cane – dopo le visite ricevute dal dottor Maurizio Marra – è risultato essere cieco, ha bisogno di essere adottato e non può essere rimesso in libertà. La redazione di Senza Colonne News ha informato del caso Claudia Roma, presidente della Lepa, sezione di Brindisi, che ha offerto al cane uno stallo, in attesa di una famiglia che sia disponibile ad adottarlo.
Era sporco, denutrito e impaurito, il cagnolino trovato ieri sera a Latiano da una coppia di ragazzi. I due giovani, amanti degli animali, non hanno esitato a fermarsi e offrire soccorso all’animale. Hanno chiamato carabinieri, vigili urbani, 118, chiunque, per riuscire a mettersi in contatto con un veterinario dell’Asl ma senza soluzione. Dopo diverse telefonate però i ragazzi ce l’hanno fatta.
«Non saremmo andati via lasciandolo lì da sola per nessuna cosa al mondo – hanno raccontato i giovani – siamo stati dalle 23 alle 2 con lei. Era impaurito e aveva delle ferite sul dorso».
Il dottor Marra ha spiegato che il cane non è assolutamente malato, per le ferite non c’è stato bisogno di sutura ma, purtroppo, è quasi completamente cieco e non può essere lasciato per strada, è vivace e sta bene. Nel laboratorio veterinario non sarebbe potuto rimanere più di due giorni e per questo il presidente Lepa di Brindisi, ha contattato i volontari che lo prenderanno in affido temporaneo aspettando che qualcuno possa adottarlo. Dell’episodio è anche stato avvisato il sindaco di Latiano Antonio De Giorgi, in quanto il cane è stato trovato in territorio latianese.