Il commissario prefettizio Cesare Castelli, ha rivisto, rimodulandola, l’ordinanza con cui difatti l’intera costa brindisina, tranne pochi spazi, era stata interdetta alla balneazione. Restano comunque molte restrizioni. Ecco il dettaglio.
Divieto di balneazione per area geomorfologica a rischio molto elevato:
Non balneabile Cala Materdomini a esclusione, perché agibile, della fascia nord a partire dal confine tra l’ex Lido ufficiali Marina (non balneabile) e il Lido del Sole (in minima parte).
Non balneabile l’area compresa tra il confine nord dell’ex Lido Poste (escluso dal vincolo di divieto) sino al confine nord del territorio comunale.
Sono esclusi dal divieto, per cui agibili: – località Sbirri a partire a nord dallo sfocio del Canale “Pantano”
– località Gallico (a nord del canale Giancola e della Torre Testa) a partire dal confine dello stabilimento balneare “Lido Giancola”
– località Apani a partire dallo stabilimento l’Arca di Noè sino al Lido del Sole
– località Terraerosa, sino al confine nord del territorio comunale
– aree comprese tra le Saline vecchie, a partire dallo stabilimento Ittica Sud
– località canale Foggia di Rau
– località Punta della Contessa
Tratti costieri con divieto di balneazione per motivi igienico-sanitari o per interdizione dell’area marina sottoposta a tutela:
– Canale Reale e riserva marina di Torre Guaceto
– Canale Giancola – Canale Sbirri
– porto di Brindisi
– Canale Fiume piccolo, canale Fiume grande, area industriale di Brindisi
– canali affluenti Le Saline-Punta della Contessa, Canale Foggia di Rau, Canale delle Cianche, Cerano, Canale Siedi
Il divieto di balneazione per le persone e di accesso e di stazionamento sull’arenile nonché sulla battigia della falesia, sino a collaudo e accertamenti, è altresì incombente sugli stabilimenti balneari interessati dalla perpetrazione delle aree a pericolosità geomorfologica molto elevata:
– Centro velico di Torre Guaceto con esclusione dell’area a nord non interessata dalla perpetrazione
– Guna Beach, con esclusione dell’area verso l’entroterra non interessata dalla perpetrazione
– Apani Beach con esclusione dell’area verso l’entroterra non interessata dalla perpetrazione
– Lido del Sole con esclusione dell’area verso l’entroterra non interessata dalla perpetrazione
– Arca di Noè con esclusione dell’area verso l’entroterra non interessata dalla perpetrazione
– Lido Santa Lucia con esclusione dell’area verso l’entroterra non interessata dalla perpetrazione
– Palm Beach con esclusione dell’area verso l’entroterra non interessata dalla perpetrazione
– Polo turistico Acque Chiare con esclusione dell’area verso l’entroterra non interessata dalla perpetrazione
– Lido vigili del fuoco con esclusione dell’area verso l’entroterra non interessata dalla perpetrazione