
Si è insediato oggi, nella sede della Presidenza della Regione Puglia, il consiglio direttivo dell’Autorità idrica pugliese AIP, composto da Antonio Matarrelli, sindaco del Comune di Mesagne (BR), Luca Lopomo, sindaco del Comune di Crispiano (TA), Michele Merla, sindaco del Comune di San Marco in Lamis (FG), Gianluca Vurchio, sindaco del Comune di Cellamare (BA), Maria Laura Mancini, sindaco del Comune di Minervino Murge (BAT). Il consiglio ha rieletto Antonio Matarrelli presidente per il triennio 2025-2028.
Matarrelli: «Oggi accogliamo con soddisfazione il fatto che l’intero direttivo dell’Autorità idrica pugliese sia stato riconfermato. E’ un riconoscimento del lavoro svolto in questi anni. Abbiamo investito risorse importanti per ridurre la dispersione con risultati significativi. In 10 anni abbiamo ridotto del 12% la dispersione dell’acqua dalle tubature di Acquedotto pugliese. Ci sono stati risultati sul piano dell’ambiente e sull’efficacia della depurazione: la Puglia negli ultimi 4 anni registra il mare più pulito d’Italia e il 99,8% delle acque esaminate risultano di qualità eccellente. Grazie alla depurazione efficiente abbiamo il mare più pulito d’Italia. Riusciamo a ricavare dai depuratori risorse idriche per scopi industriali e agricoli, puntando al riuso. Stiamo lavorando anche sulle nuove fonti di approvvigionamento. Nei prossimi vent’anni investiremo circa 7 miliardi di euro per migliorare ancora il servizio idrico integrato, per affrontare l’emergenza idrica, tema sempre più presente negli ultimi anni».