Bari, smantellata banda dei furti: tra i 12 indagati c’è un autista di autoambulanze del Policlinico

La Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari Rossana De Cristofaro ha emesso undici misure cautelari personali nell’inchiesta che vede indagate dodici persone per associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro il patrimonio, ed in particolare furti di denaro contante, carte di credito ed oggetti di valore, nonché di indebito utilizzo di carte di credito e ricettazione: dieci degli indagati sono componenti di una stessa famiglia, i Giammaria del quartiere San Paolo, e portano lo stesso cognome. Tra gli indagati vi sono sono anche un conducente di autoambulanza del Policlinico di Bari e un ausiliario di Sanitaservice, la società partecipata da ASL Bari.
Le persone sottoposte a custodia cautelare in carcere sono due, quattro si trovano agli arresti domiciliari, cinque sono stati sottoposti all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per due volte al giorno.
Molti di loro hanno precedenti specifici per delitti contro il patrimonio (uno anche per contrabbando) e alcuni erano sottoposti alla misura della sorveglianza speciale.
Secondo la prospettazione della Procura della Repubblica di Bari, che ha coordinato l’inchiesta dei Carabinieri della Stazione San Paolo, gli indagati presidiavano i parcheggi dei principali centri commerciali e le strade vicine al porto organizzando tra loro turni quotidiani di appostamento e, dopo aver individuato gli automobilisti da colpire, rubavano dall’abitacolo soldi, carte di credito e oggetti di valore, approfittando dell’assenza del proprietario, oppure provocando la distrazione di quest’ultimo attraverso la foratura di uno degli pneumatici, in modo da costringere la vittima a fermarsi e a scendere dal veicolo.
Subito dopo i furti, prelevavano dagli Atm i contanti utilizzando le carte rubate.
Tra le vittime della banda vi è anche calciatore del Bari Mattia Maita, al quale furono rubati effetti personali dalla sua Mercedes GLE parcheggiata nel centro commerciale Santa Caterina di Bari (il furto risale al 24 maggio 2023 ed è attribuito a due indagati che ruppero il cristallo posteriore dell’autovettura e si impossessarono degli oggetti personali dell’atleta).
L’inchiesta avrebbe accertato le responsabilità degli indagati con riferimento a 19 episodi criminosi, commessi tra il 2022 e il 2023.
Marina Poci