
Sono 150 le nuove piante infette dalla Xylella (1 oleandro e 149 ulivi) nella zona di contenimento, tra le province di Brindisi e Taranto, in cui rientra anche la Piana degli ulivi monumentali. Il batterio – secondo l’ultimo aggiornamento del monitoraggio – ha riscontrato 1 oleandro e 149 nuovi olivi infetti, di cui 136 a Ostuni, 2 a Fasano in provincia di Brindisi, 10 a Crispiano e 2 a Grottaglie in provincia di Taranto. Il totale delle piante infette individuate da giugno nelle zone cuscinetto e contenimento sale a 464. «Come ripetutamente segnaliamo e denunciamo da anni – afferma Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia – il monitoraggio degli ulivi non può essere esclusivamente visivo, perché la Xylella è come il Covid, la malattia è asintomatica per un lasso di tempo imprecisato, per cui le piante appaiono sane alla vista. Per accertare la presenza della malattia nell’area a forte rischio vanno effettuati campionamenti e analisi anche di ulivi apparentemente sani, senza che sia ancora ben visibile alcun segno di disseccamento».