
Trascrizione e traduzione in tempo reale, basati sull’intelligenza artificiale, delle sessioni plenarie del Parlamento europeo: nuovo prestigioso incarico per Cedat 85, l’azienda di San Vito dei Normanni che da 35 anni opera nel settore della esocontazione, sottotitolazione, trascrizione automatica di sedute pubbliche, partendo dal Tribunale di Brindisi per arrivare a Parlamento italiano, presidenza del Consiglio dei ministri, vari ministeri, consigli regionali, comuni italiani e anche stranieri.
Il consorzio guidato dall’azienda italiana e formato da Bertin It, società francese di tecnologia vocale, e Sdl, azienda belga di lingue e intelligenza artificiale, si è aggiudicato il primo posto su tre finalisti nella gara d’appalto per fornire servizi di trascrizione e traduzione in tempo reale, basati sull’intelligenza artificiale, delle sessioni plenarie del Parlamento europeo. La soluzione fornisce un servizio automatico di trascrizione e traduzione dei dibattiti parlamentari in tempo reale nelle 24 lingue ufficiali dell’Unione europea. Un servizio la cui qualità, tra l’altro, potrà essere migliorata nel tempo grazie alle correzioni e ai feedback degli utenti.
Cedat 85, capofila del progetto, ha la responsabilità della piattaforma proposta come soluzione al Parlamento europeo, degli Sla (Service level agreement, accordo sul livello di servizio), del supporto tecnico e coordinerà l’intero progetto. L’azienda con sede a San Vito è leader di mercato nella produzione di soluzioni di riconoscimento e trasformazione della voce in testo, con centinaia di clienti e oltre 4 milioni di ore di trascrizioni di eventi, riunioni, discorsi, trasmissioni radio-televisive e conversazioni telefoniche.
(Nella foto Pierpaolo Barnaba, Director Sales and Marketing di Cedat 85)