Coronavirus, Emiliano nomina il mesagnese Lopalco capo delle emergenze epidemiologiche

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato con proprio decreto il mesagnese Pietro Luigi Lopalco, professore ordinario di Igiene presso l’Università di Pisa, responsabile della struttura speciale di progetto «Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche» in seno all’Aress, Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale. «In un momento difficile abbiamo schierato al nostro fianco, al fianco dei pugliesi, uno dei massimi esperti italiani per le gestione dell’emergenza coronavirus – dichiara Emiliano – l’esperienza del prof.Lopalco, eccellenza pugliese che torna da oggi a lavorare nella sua regione, ci darà un enorme aiuto ad implementare un sistema che protegga i cittadini e le cittadine da queste epidemie. Mano a mano riusciremo a mettere in piedi le procedure e le migliori pratiche a livello internazionale. La squadra pugliese, che sta dando il massimo, da oggi è ancora più forte e autorevole».
Pier Luigi Lopalco si è laureato all’Università di Bari. Dal 2005 al 2015 ha lavorato presso il Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie (ECDC) a Stoccolma, dove è stato capo del programma per le malattie prevenibili da vaccino. La struttura diretta da Lopalco si occuperà principalmente di supporto per la gestione dell’emergenza sanitaria epidemiologica da COVID-19 attraverso la individuazione e condivisione delle migliori evidenze disponibili a livello internazionale e nazionale, supporto al Gruppo di Lavoro regionale per la predisposizione di un Piano per la gestione delle Pandemie, a partire dall’emergenza epidemiologica in corso.