
È stato un fine settimana luttuoso sulle strade pugliesi: numerosi gli incidenti stradali, due le vittime e diversi i feriti, alcuni in modo grave.
Nella serata di sabato 15 marzo un motociclista 32enne è morto sul colpo a Taranto in un incidente nel quartiere Tre Carrare, all’angolo tra via Cesare Battisti e via Polibio: l’uomo era in sella a una moto Honda di grossa cilindrata che, per cause in corso di accertamento, si è scontrata con una Renault Captur terminando la propria corsa contro una Jeep parcheggiata davanti a un negozio di giocattoli.
I sanitari del 118 sono giunti sul posto tempestivamente, ma i tentativi di rianimazione sono risultati vani.
Il PM di turno della Procura della Repubblica jonica ha disposto il sequestro dei tre veicoli coinvolti per consentire i rilievi tecnici da parte della Polizia Locale, intervenuta insieme alla Polizia di Stato, e stabilire dinamica e responsabilità.
A Santeramo in Colle, sulla provinciale che collega il comune del Barese a Matera, è invece morto sul colpo nella notte Daniele D’Andrea, 47 anni, titolare di una tabaccheria. Era a bordo di un’auto che, per cause da accertare, si è ribaltata uscendo fuori strada. Sull’asfalto i Carabinieri, che hanno eseguito i rilievi, hanno notato i segni di una frenata: non si esclude, pertanto, che l’uomo possa aver scansato un animale presente sulla carreggiata.
Ancora, è di otto feriti, alcuni in codice rosso e alcuni minori, il pesantissimo bilancio di un altro grave incidente avvenuto nel Barese: sulla SS172, tra Alberobello e Putignano, tre auto sono rimaste coinvolte in un sinistro all’altezza dell’Hotel La Chiusa di Chietri. Sul posto sono sopraggiunti i Vigili del Fuoco, il personale del 118 con diverse ambulanze e i Carabinieri, che hanno operato i rilievi e gestito il traffico sino a questa mattina.
Infine, oggi, 16 marzo una donna è rimasta ferita, sembra in modo non grave, nell’incidente in cui la sua auto si è ribaltata nelle campagne di Mesagne, sulla statale 7 Brindisi-Taranto, in corrispondenza della rampa di uscita della zona industriale della città messapica.
Sempre oggi, sulla statale 16 Brindisi-Bari, all’altezza dello svincolo per Polignano sud, si sono scontrate una Suzuki, una Fiat 500 e una moto: quest’ultima è rimasta incastrata sotto la 500. Vi sarebbero alcuni feriti.
Marina Poci