Incendia le buste di concime vicino al bosco: denunciato un agricoltore

Brindisi – Ha dato fuoco alle buste di concime nei pressi del bosco del Compare ed è stato denunciato. L’ intervento è dei carabinieri forestali di Brindisi.

I militari, attirati da una colonna di fumo denso e dal caratteristico odore acre, hanno individuato, all’ interno di un vicino fondo rustico coltivato a carciofi, un’ agricoltore, T.T. di Brindisi, intento a dare fuoco ad un cumulo di sacchetti di plastica vuoti.

Hanno quindi provveduto a denunciare l’ agricoltore alla procura della Repubblica di Brindisi, contestandogli il delitto di combustione illecita di rifiuti.

Secondo quanto rilevato, il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, aggravato dal loro smaltimento illecito con il fuoco, continua a costituire un’emergenza del territorio, soprattutto nell’area attorno al capoluogo. Il legislatore, vista la gravità della situazione soprattutto in certe zone del territorio nazionale (leggi: “Terra dei Fuochi”) ha appositamente introdotto tale fattispecie autonoma di reato, per cui è prevista la pena della reclusione da 2 a 5 anni, aumentata da 3 a 6 nel caso di rifiuti pericolosi.

La gravità della pena è sintomatica della riconosciuta concreta minaccia alla salute umana (inquinamento del suolo, sottosuolo e acque superficiali e sotterranee e, in modo più immediato, dell’aria).

I carabinieri forestali, è specificato in una nota, sono quotidianamente impegnati nel contrasto al fenomeno, con servizi di pattugliamento o ricognizioni mirate, con l’ obiettivo di assicurare i responsabili all’autorità giudiziaria.