
Nei giorni scorsi i cieli sereni hanno portato le temperature ad assumere valori di qualche grado sopra la media del periodo anche se hanno pensato i venti settentrionali a far avvertire meno le temperature miti. Ma attenzione perché da domani la situazione cambierà , responsabile una bassa pressione che si posizionerà sul Tirreno centrale e che richiamerà aria più fresca da nord-est e di conseguenza si verranno a creare diversi fenomeni.
Per la giornata odierna si prevedono cieli sereni con qualche nube non significativa dal tardo pomeriggio. Venti deboli da nord-est sulle coste adriatiche e da sud-ovest sul lato ionico poi dalla sera si disporranno ovunque da sud-ovest. Per quanto riguarda i valori di temperatura questi potranno raggiungere i 20°C sul molte zone pugliesi.
La giornata di domani 26 marzo sarà caratterizzata da nuvolosità diffusa sui settori nord della giornata dove si potranno verificare anche delle piogge, sul salento invece nubi sparse ma senza fenomeni associati. Venti da deboli prima da nord poi successivamente da sud. Temperature minime tra gli 8°C e i 10°C mentre le massime non supereranno i 16°C sul salento e i 13°C sul resto della regione.
Mercoledì 27 marzo i cieli si presenteranno ovunque nuvolosi con piogge sparse anche sul brindisino e il resto del salento. Venti tesi da nord-est e temperature ancora in lieve diminuzione.