
L’ alta pressione presente da diversi giorni sulle nostre regioni meridionali si è indebolita a causa di una saccatura in discesa verso sud-est, che sulla Puglia ha portato ieri solo della nuvolosità a tratti irregolare e un lievissimo abbassamento delle temperature.
Poi già tra il 9 e il 10 marzo si avrà un temporaneo miglioramento, che si concluderà il 12 marzo con l’ arrivo di aria fredda e instabile.
Sabato 9 marzo, si prevede una diminuzione della nuvolosità anche se dal pomeriggio potrebbe verificarsi qualche debole pioggia sparsa tra Barese, alto Brindisino e Tarantino. I venti si manterranno calmi o al massimo deboli e tenderanno a provenire dai quadranti settentrionali. Temperature in lievissimo calo con minime intorno ai 10°C sul salento e intorno a gli 8°C sulla parte settentrionale della regione, temperature massime non oltre i 18°C/20°C
Domenica 10 marzo, cieli sereni o poco nuvolosi, Venti da calmi a deboli e provenienti da ovest sud-ovest.Temperature più o meno stazionarie.