Operai bucano rete fognaria: copioso sversamento di liquami nella marina di Nardò

Sfiorato il disastro ambientale nel mare di Nardò, la cittadina salentina che da cinque anni vanta la Bandiera Blu: sul lungomare che collega la marina di Santa Maria al Bagno a Lido Conchiglie, durante lavori alla rete elettrica appaltati dall’Enel ad una ditta esterna, è stata forata la condotta della fogna nera dove confluiscono i liquami dell’intero comprensorio della marina neretina.
La rottura della condotta ha creato una grande fontana di liquami che hanno invaso la strada finendo poi in mare in uno dei tratti della costa più suggestivi del Salento.
Sul posto, dopo il sopralluogo da parte del Comune, sono intervenuti subito i tecnici di Aqp ed Enel che hanno bloccato lo sversamento in mare ed ora stanno provvedendo a bonificare l’area. Il sindaco di Nardò, Pippi Mellone, ha emesso un’ordinanza sindacale che prevede il divieto di balneazione fino al 22 maggio, salvo che Arpa non disponga altro dopo i campionamenti eseguiti, e il divieto di pesca per un raggio di 500 metri.
(foto da Quotidiano di Puglia)