Si scrive Brindisi, si legge Italia: la Street School parte per i Mondiali di hip-hop a Phoenix

La Street School di Brindisi è in partenza per i Mondiali di Hip Hop 2017 negli USA a Phoenix, dove rappresenterà l’Italia. Questo il messaggio con cui l’istruttore Teddy Quaranta apre questa splendida avventura nella quale l’accademia brindisina di danza si confronterà con le migliori scuole del mondo.

“Il giorno è arrivato, tutto pronto …la STREET SCHOOL in partenza per i Mondiali di Hip Hop 2017 negli USA a Phoenix per rappresentare l’Italia ?? !!! Non ci posso credere di essere riuscito a portare 2 crew quest’anno: ?IMPERO SQUAD? e ⚔KINGS OF THE SOUTH⚔ Vi dico qualcosa ora perché dopo immagino sarà difficile… sono molto orgoglioso di voi…forse ancora non vi siete resi conto ma già il fatto di aver sudato ed esservi sacrificati questi giorni con le prove in sala piuttosto che sulle nostre bellissime spiagge vi ha fatto crescere tantissimo…non ho visto più dei ragazzini o dei bambini di tanti anni fa… ma persone adulte… a prescindere dal risultato volevo dirvi che nonostante le sfuriate, ma anche risate, cadute, sudate, parolacce, mangiate che ci sono state in sala io sono l’orso insegnante ? più fortunato del mondo ad avere voi a Brindisi al mio fianco a fidarvi di me e a credere in tutto ciò… quest’anno non immaginavate di diventare Campioni Italiani 2017 eppure ce l’avete fatta e in più siete riusciti anche a partire per gli USA? non tutti alla vostra età hanno la fortuna di ballare su quel palco… e voi state per realizzare questo sogno… ballerete con le crew che tanto ammirate e avete sempre guardato dai video !!! ma soprattutto ci stiamo facendo un bel viaggetto oltreoceano tutt’insieme! Ed i vostri compagni che non son riuscito a partire per questa avventura è come se fossero lo stesso lì con noi, sono sempre stati con noi !!!
Godetevi questi giorni perché sono sicuro che anche per voi sarà una delle esperienze più belle della vostra vita … quindi forza, adesso comincia tutto ??? DIVERTIAMOCI e VOGLIO VEDERVI DARE IL MASSIMO ???
Teddy Wigga

Questo il team:

Sara De Solda, 23 anni, di Brindisi, insegna danza in due scuole: Centro arte danza di Brindisi, dove insegna “modern” e “hip hop”, e Danza in disordine a Mesagne.

Nikla Tursi, 22 anni, di Taranto, ha inizia a ballare quando era proprio piccolina e adesso insegna danza propedeutica ai bambini in una scuola di Taranto.

Maria Grazia Saponaro, 21 anni, di Brindisi, è iscritta all’Università di Lecce, dove studia Beni culturali, e spera un giorno di diventare una super richiesta organizzatrice di eventi. Marika Perrucci, 17 anni, di Brindisi, è una studentessa del Liceo Scientifico Fermi Monticelli e desidera entrare nella facoltà di Medicina.

Stefania De Lucia, 28 anni, nata a Bari ma trapiantata a Brindisi, balla hip hop da quattro anni, nella vita fa la parrucchiera ed è contenta di essere “la più grande del gruppo”.

Marina Quaranta, 24 anni, di Brindisi, è la sorella di Teddy Wigga, insegna da cinque anni hip hop ai piccoli della Street School ed è la cosa che più ama al mondo. Ovviamente il braccio destro del fratello.

Federica Frascaro, 22 anni, di Brindisi, da due anni è infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana, sta riprovando a superare i test d’ingresso perché sogna da grande di diventare ostetrica, ma contemporaneamente desidera continuare a ballare.

Cecilia Di Lena, 23 anni, di Taranto, lavora in un call center nella sua città, sogno nel cassetto è quello di continuare a ballare e viaggiare per lavoro, magari facendo la fotoreporter. Anche adesso, appena e quando può, prende le valigie e parte.

Lorenzo Bevacqua, 15 anni, di Brindisi, è uno studente del Nautico Carnaro, indirizzo aeronautico. Balla da cinque anni, quattro alla Street School, da grande spera di entrare nelle Forze armate ma di continuare sempre a danzare.

Ilaria Lacava, 19 anni, ha appena finito gli esami di maturità al Liceo Scientifico Fermi Monticelli e spera adesso di entrare nella facoltà di Lingue o Veterinaria a Bologna. Fa hip hop da cinque anni e vorrebbe continuarlo a praticare anche stando nella città emiliana.

Eleonora Fugali, 20 anni, di Brindisi, studia Scienze politiche a Lecce, in futuro sogna di indossare la divisa di poliziotta e di non smettere mai di essere ballerina di hip hop.

Carla Giovinazzo, 21 anni, di Brindisi, al momento lavora in un bar in via Tor Pisana, balla hip hop da dieci anni, il suo desiderio è quello di arruolarsi in Marina o nell’Esercito e nel tempo libero continuare a danzare.

Adria Discanno, 16 anni, di Brindisi, è una studentessa del Liceo Scientifico Fermi Monticelli, fa danza da dieci anni, non smetterà mai, ma al tempo stesso si impegnerà ad entrare nel mondo dell’Informatica.

Chiara Grpasi, 17 anni, di Brindisi, è una studentessa del Liceo delle Scienze umane Palumbo, quindi in futuro si augura di affermarsi comunque in questo campo e di continuare con l’hip hop che pratica da cinque anni.

Ludovica Panella, 16 anni, è una studentessa del Liceo Scientifico Monticelli, indirizzo sportivo. Ovviamente vede il suo futuro nel mondo dello sport, compreso l’hip hop, e cercherà di conciliare il tutto con la sua grande passione per la fotografia.

Vanessa Buzzerio, 16 anni, di Brindisi, è iscritta al Liceo Scientifico Fermi Monticelli, indirizzo europeo, il suo sogno è quello di continuare sempre con l’hip hop e di diventare un’affermata criminologa.

Fabio Pisani, 22 anni, di Brindisi, studente di Scenografia all’Accademia delle belle arti di Lecce. Farà di tutto per unire questa passione con quella per l’hip hop.

Carmela Mariano, 15 anni, di Brindisi, è una studentessa del Liceo delle Scienze umane Palumbo, da quattro anni balla hip hop, si augura un giorno di affermarsi nell’ambito sociale, al servizio del prossimo.

Carla Convertino, 15 anni, di Brindisi, è una studentessa del Liceo linguistico Palumbo, vorrebbe trovare lavoro praticando le lingue, ciò per cui sta studiando, e continuare con l’hip hop, conosciuto quattro anni fa.

Helene Manuella Mangoua, in arte Lady Cun Faya, 24 anni, nata in Francia, vissuta per diversi anni a Torino, ritornata in Francia, adesso balla e insegna in tutt’Italia e all’estero. Inizia a venirle il desiderio di fermarsi un attimino, mettere su casa, magari qui a Brindisi dove c’è il suo grande amico Teddy Wigga, da tre anni infatti tiene stage qua e là. Ama l’hip hop più di ogni altra cosa, basta vederla sul palco per capirlo, in lei è proprio naturale.

Alessandro De Micheli, 25 anni, di Brindisi, la mattina è impegnato con un tirocinio come magazziniere, il pomeriggio alla Street con le lezioni di hip hop ai più piccoli. Desidera sistemarsi professionalmente, ovvio, ma vuol fare anche il ballerino. Ha iniziato a danzare quando aveva 15 anni, seguendo i ritmi caraibici, da sei anni invece è sbocciata la passione per l’hip hop.

Serena Epifani, 27 anni, è una studentessa della facoltà di Archeologia a Lecce, danzava già prima di due anni fa quando ha conosciuto Teddy Wigga. Vuol continuare questa bellissima avventura e riuscire anche a viaggiare per lavoro.

Omar Khdiri, 23 anni, nato a Ragusa da genitori tunisini, insegna danza in una scuola della città siciliana ed è questo ciò che lui vuol fare da grande. A Brindisi raggiunge il suo grande amico Teddy, fa parte della crew, e non rinuncerà neppure a questo.

Helena Dell’Anna, 17 anni, di Brindisi, studentessa del Liceo Scientifico Fermi, ai tempi delle scuole medie lasciò la pallavolo per entrare nel mondo dell’hip hop. Ancora deve decidere se in futuro tenterà di entrare alla facoltà di Ingegneria o Filosofia, la affascinano entrambe….chissà!

Danilo Chiarelli, 25 anni, di Brindisi, amico da una vita di Teddy Quaranta. Sono colleghi di lavoro nell’azienda Leonardo di Grottaglie dove fa il montatore aeronautico, ed è assistente di Teddy alla Street School . Danilo fa hip hop da quando aveva dieci anni. La sua vita e quella di Teddy sono legate nel lavoro e in questa grande passione.

Federica Palazzi, 24 anni, di Roma, insegna hip hop in una scuola della Capitale, nel frattempo studia inglese e spagnolo alla facoltà di Lingue sempre a Roma e il suo desiderio è quello di aprire un giorno una scuola di hip hop nella sua città natale. Nel frattempo balla a Brindisi al fianco del suo grande amico Teddy Quaranta.

Luca Maggio, 19 anni, si è appena diplomato nel settore ottico ed è ciò che vorrebbe fare nella vita. Giorgia Zecca, 16 anni, di Brindisi, sogna di arruolarsi nell’Esercito.

Laura Semeraro, 19 anni, di Brindisi, al momento lavora presso il negozio Decathlon di Brindisi, in futuro, finiti gli studi universitari, ha come obiettivo quello di diventare maestra d’asilo e allo stesso tempo continuare a studiare danza, ovvero essere una ballerina.

Gloria Carrozzo, 21 anni, di Squinzano, vorrebbe fare di questa passione per l’hip hop la sua professione. Giulia Leone, 17 anni, di Brindisi, le piacerebbe fare la pedagogista ma nello stesso tempo continuare a danzare.

Danilo Calanna, 27 anni, di Siracusa, fa il ballerino e il direttore artistico della Art of Move dance studio, una scuola di danza dedicata alla cultura hip hop.

Simona Lusito, 16 anni, balla da undici anni, da tre alla Street e frequenta il Liceo delle Scienze umane Palumbo. Dopo il diploma vorrebbe proseguire gli studi continuando allo stesso tempo a ballare.

Alessandra Ravone, 17 anni, frequenta il Liceo Palumbo, in futuro vorrebbe rimanere nel mondo della danza in quanto coltiva questa passione da diverso tempo oramai.

Romualdo Gallo, nato il 9 dicembre 1996, lavora come metalmeccanico in un’industria aeronautica, il suo sogno è insegnare danza presso un’accademia e continuare a fare ciò che ama.

Francesco Cesaria, nato a Brindisi, il 24 maggio 1995, lavora in un’azienda che si occupa di strutturazioni aeronautiche, in futuro gli piacerebbe sicuramente continuare ad alternare lavoro e danza perché sino ad ora entrambe le attività gli hanno dato tante soddisfazioni e ne desidera ancora altre…..

Francesca Caputo, 18 anni, vorrebbe fare la fisioterapista.