Spettacoli all’aperto non consentiti: sanzionati locali e stabilimenti balneari

I titolari di un locale del rione Casale sono stati sanzionati dalla polizia per aver organizzato uno spettacolo all’aperto con la presenza di consolle, dj set ed oltre cinquecento persone, in assenza delle preventive comunicazioni e autorizzazioni da parte degli enti competenti, con la conseguente contestazione di sanzioni amministrative.
Sempre la questura di Brindisi, con la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale hanno sanzionato i titolari di alcuni stabilimenti balneari e di ristorazione lungo il litorale che avevano organizzato spettacoli musicali e danzanti senza alcuna autorizzazione.
La Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Brindisi, unitamente a personale dell’Arpa, hanno effettuato verifiche sul rispetto dei limiti per le emissioni sonore e dell’orario consentito dalla legge per la diffusione delle stesse, a garanzia del diritto di riposo per i residenti del centro storico di Ceglie Messapica. Al termine del controllo, sono state elevate sanzioni amministrative a carico di un noto bar della città.
I controlli sono stati disposti con un’ordinanza dal questore di Brindisi, Annino Gargano.