Washington DC: il capitano dei Carabinieri e atleta paralimpico Suma al Veteran Day

Il capitano dei Carabinieri e atleta paralimpico Piero Rosario Suma, leccese di origine, ma ostunese di adozione da circa 35 anni, è stato recentemente protagonista del Veteran Day (Giornata del Veterano) organizzato presso l’Ambasciata Italiana di Washington DC dal Centro Veterani presso lo Stato Maggiore della Difesa: la delegazione italiana era composta da soltanto quattro persone (una per ogni forza armata) e Suma è stato scelto come rappresentante per la Benemerita.
L’evento si è svolto alla presenza dell’ambasciatrice Italiana negli Stati Uniti d’America, Mariangela Zappia, e del ministro della Difesa americano, Carlos Del Toro, nonché di numerose autorità, di alti funzionari dell’ambasciata e di militari americani veterani.
Il programma ha previsto, oltre a un evento di gala presso l’ambasciata, visite al Pentagono, allo Spy Museum e al Museum of the Marines Corps di Quantico.
Coinvolto in un incidente stradale nel 1988 durante il pedinamento di un contrabbandiere sulla Bari – Monopoli, malgrado il gravissimo infortunio in servizio che lo ha privato della gamba sinistra, Suma ha continuato a coadiuvare l’Arma, fornendo il suo eccezionale apporto soprattutto in operazioni di contrasto al contrabbando di tabacchi e alla criminalità organizzata e contribuendo ad allentare, come protagonista di una stagione investigativa straordinaria, l’asfissiante morsa che stringeva il nostro territorio nei durissimi anni a cavallo tra gli Ottanta e i Novanta del secolo scorso. Per Suma l’Arma è una questione quasi “genetica”, giacché carabiniere era anche suo padre, perso molto presto, la cui memoria ha ispirato la scelta intrapresa dopo l’Isef.
“Mai mollare e mai guardarsi indietro”, è il motto che quotidianamente lo anima e lo motiva: per questo, dopo un periodo di congedo durato qualche anno, grazie all’opportunità riconosciutagli dall’Arma, è tornato al servizio attivo benché, per ragioni legate alle sue numerose attività sportive, usufruisca del distacco federale sia per gli allenamenti che per le competizioni.
Piero Rosario Suma è capitano del Ruolo d’Onore, effettivo al Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi e fa parte del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa a far data dall’aprile 2015 e, come seconda società, è affiliato per l’atletica leggera con ASD Keep Fit.
Negli anni ha vinto numerosi titoli nazionali e internazionali in diverse specialità, tra cui la medaglia d’oro agli Invictus Games di Sydney 2019 nel tiro con l’arco, quattro titoli di campione Italiano nel badminton categoria WH2 (nel 2018, 2021, 2022 e 2023), circa trenta titoli Italiani complessivi nell’atletica leggera dal 2016 al 2023 nei lanci (peso – disco e giavellotto), ed è attualmente detentore del record italiano nel disco e nel peso.
Il capitano Suma nel 2022 è stato insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana, conferita direttamente dal Presidente Sergio Mattarella, e nel 2023 è stato premiato a Bari come Atleta dell’anno 2023 da ANSMeS (Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo).
Marina Poci
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui  per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui</a