
BRINDISI-RED OCTOBER CANTÙ 90-82
ENEL BRINDISI: Agbelese 4, Scott ne, Carter 8, Cardillo ne, Moore 24, Pacifico ne, Donzelli, M’Baye 20, Joseph 10, Sgobba ne, Spanghero 4, Goss 20. Allenatore: Sacchetti.
RED OCTOBER CANTÙ: Acker, Baparapè ne, Parrillo 3, Laganà ne, Pilepic 13, Waters 9, Callahan 5, Kariniauskas 2, Darden 13, Quaglia ne, Johnson 32, Lawal 5. Allenatore: Kurtinaitis.
ARBITRI: Sahin, Vicino, Belfiore .
NOTE: parziali 22-14, 45-31; 67-61. Tiri liberi: Enel 22/12, Red October 17/22. Usciti per 5 falli: nessuno.
Brindisi rimedia al passo falso in casa contro Brescia e batte Cantù nel PalaPentassuglia per 90-82. Il primo quarto è equilibrato: inizia con quattro punti in 1′ segnati da Johnson. Ma è immediata la reazione: M’Baye mette il canestro del 4-4 e Brindisi innesta la quinta marcia. Al 5′ il punteggio è 11-4. Waters cerca di bloccare la fuga dei padroni di casa con una tripla che vale l’11-7. Il tempo termina 22-14, con M’Baye, miglior marcatore del campionato, già in doppia cifra (12 punti).
Al ritorno in campo arriva subito la tripla di Goss che precede però un brevissimo black-out di Brindisi. Cantù tenta invano di approfittarne, l’Enel trova le giocate migliori proprio nei momenti di difficoltà, come le due bombe di Moore e Joseph al 17′ che valgono il +9 (36-27). A 37′ secondi dall’intervallo lungo il punteggio è sul 45-31. Pilepic riporta a -10 i lombardi che hanno la possibilità di riaprire il gioco (49-39) al 23′. Il tiro da tre di Parrillo garantisce agli ospiti il -6.
Nel momento più delicato ci pensa Joseph per Brindisi a ristabilire le distanze. Ma Cantù resiste: il terzo quarto termina 67-61. Con Johnson la squadra ospite centra il -4. Al 2′ dalla fine due occasioni sprecate dai lombardi e la tripla di Goss mettono un’ipoteca sulla vittoria della squadra di coach Sacchetti. (ANSA)
RISULTATI:
Openjobmetis Varese – Germani Basket Brescia 68-74 Banco di Sardegna Sassari – Sidigas Avellino 70-75 Grissin Bon Reggio Emilia – Consultinvest Pesaro 87-80 Vanoli Cremona – EA7 Emporio Armani Milano 72-76 The Flexx Pistoia – Dolomiti Energia Trentino 84-78 Pasta Reggia Caserta – Betaland Capo d’Orlando 91-86 Fiat Torino – Umana Reyer Venezia 90-93 dts Enel Brindisi – Red October Cantù 90-82
CLASSIFICA: Milano 16 punti; Reggio Emilia 14; Avellino, Caserta 12; Venezia 10; Capo d’Orlando, Sassari, Brindisi 8; Torino, Trento, Varese, Brescia, Pistoia 6; Cantù, Pesaro 4; Cremona 2.
PROSSIMO TURNO – 9^ GIORNATA – 27/11 Banco di Sardegna Sassari – Vanoli Cremona (26/11) Consultinvest Pesaro – Dolomiti Energia Trentino (h12) Betaland Capo d’Orlando – Openjobmetis Varese EA7 Emporio Armani Milano – The Flexx Pistoia Sidigas Avellino – Enel Basket Brindisi Umana Reyer Venezia – Pasta Reggia Caserta Red October Cantù – Fiat Torino Germani Basket Brescia – Grissin Bon Reggio