Enel Brindisi beffata a Sassari sul suono della sirena: ora corsa ai playoff più dura

SASSARI-BRINDISI 79-78
BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Pennacchi ne, Lacey 10, Devecchi 3, Stipcevic 7, Sacchetti 5, D’Ercole, Monaldi ne, Lydeka 8, Lawal 15, Savanovic 9, Bell 20, Lighty 2. Allenatore: Pasquini.
ENEL BRINDISI: Scott 12, Joseph 3, Goss 17, Moore 29, M’baye 4, Sgobba ne, Carter Robert 12, Donzelli, Samuels 1, Fiusco ne, Cardillo, Spanghero. Allenatore: Sacchetti. ARBITRI: Manuel Mazzoni, Luca Weidmann, Evangelista Caiazza. NOTE: parziali 20-18, 35-34, 66-49. Tiri liberi: Banco 7/9, Enel 14/19. Usciti per cinque falli: nessuno.
Al termine di una partita rocambolesca e un finale pazzesco, la Dinamo Banco di Sardegna Sassari riesce a imporsi sull’Enel Brindisi per 79-78. Un risultato importante in chiave play off, ma Brindisi ha molto da recriminare.
La squadra dell’ex coach Meo Sacchetti, acclamatissimo alla sua prima da avversario al PalaSerradimigni, ha concesso il terzo quarto ai padroni di casa, che sono arrivati sino al +19 sul 66-47 prima di subire un clamoroso ritorno degli ospiti e trovarsi a gestire un finale punto a punto deciso da una giocata straordinaria di Lacey, non in una delle sue migliori serate. Con un David Bell ritrovato in regia e in fase realizzativa e un Lawal motivatissimo, Sassari è partita subito velocissima, ma Brindisi è stata abile a non farla scapare mai per i primi due quarti, tanto che al riposo il vantaggio per il Banco di Sardegna era un solo punto: 35-34.
Il break micidiale portato nel cuore del terzo quarto ha consentito a Sassari di allungare, ma nell’ultima frazione si è vista un’altra partita ancora. Brindisi ha messo a segno un parziale di 27-6 che l’ha portata sino al +3 sul 76-73. Sulla sirena la Dinamo è stata salvata da una magia che vale due punti fondamentali verso i play off. (ANSA)

Sugli altri campi sconfitta casalinga, e di misura, della Betaland Capo d’Orlando: a violare il fortino del PalaFantozzi è la Grissin Bon Reggio Emilia, che passa per 62-59 con 14 punti di Polonara, miglior marcatore dell’incontro. Affermazioni al fotofinish per Sassari e Brescia:, la Germani ha la maglio sulla Pasta Reggia Caserta per 64-62 con 22 punti di Landry. Prosegue il bel momento di Pistoia: la The Flexx, dopo lo sgambetto a Milano, espugna anche il PalaRuffini, superando dopo un overtime la Fiat Torino per 95-91 sebbene, tra i piemontesi, Wilson firmi 28 punti.
Nel derby del posticipo della domenica tra Mia Cantù ed Openjobmetis Varese, vittoria esterna dei biancorossi ospiti per 85-72 in virtù, innanzitutto, dei 49 punti complessivi siglati dalla coppia Eyenga-Maynor. Domani sera, infine, per il Monday Night televisivo su Skysport 2, il match clou di questo turno della stagione regolare tra l’Umana Venezia, sbarcata tra le magnifiche quattro della Champions League, e la Sidigas Avellino. In palio, il secondo posto e il titolo onorifico di anti-Olimpia.

10^ GIORNATA RITORNO Betaland Capo d’Orlando – Grissin Bon Reggio Emilia 59-62 Consultinvest Pesaro – Vanoli Cremona 63-73 Fiat Torino – The Flexx Pistoia 91-95 EA7 Emporio Armani Milano – Dolomiti Energia Trentino 76-98 MIA-Red October Cantù – Openjobmetis Varese 72-85 Banco di Sardegna Sassari – Enel Brindisi 79-78 Germani Basket Brescia – Pasta Reggia Caserta 64-62 Umana Reyer Venezia – Sidigas Avellino (3/4)
CLASSIFICA: Milano 40 punti; Venezia 32; Avellino, Trento 30; Capo d’Orlando, Reggio Emilia, Sassari 28; Brindisi, Torino, Pistoia 24; Brescia, Varese 22; Cantù 20; Caserta 18; Pesaro, Cremona 14.
PROSSIMO TURNO – 09/04 Dolomiti Energia Trentino – Banco di Sardegna Sassari (08/04) EA7 Emporio Armani Milano – Umana Reyer Venezia Grissin Bon Reggio Emilia – Openjobmetis Varese Sidigas Avellino – MIA-Red October Cantù Enel Basket Brindisi – Consultinvest Pesaro Pasta Reggia Caserta – Fiat Torino Vanoli Cremona – Germani Basket Brescia The Flexx Pistoia – Betaland Capo d’Orlando