
FRANCAVILLA 1
BRINDISI 2
FRANCAVILLA: Ricciardi, Russillo, Nicolao, Donnadio (dall’82° Ferraiolo), Marziale, Sekkoum, Lancellotti (dal 50° Cristofaro), Gasparini, Sperandeo, Fanelli, Masullo (dall’82° Di Nella). In panchina: Ziembanski, Pisani. Allenatore: Ranko Lazic.
BRINDISI: Peschechera, Lorito, Liotti, Kamano (dal 30° Fella), Vetrugno, Sicignano, Ancora, Pollidori, Gambino (dall’85°Gasperini), Pellecchia (dal 58° Troiano), Loiodice. In panchina: Tufano, Iaboni, Pinto, Vantaggiato, Akuku, Greco. Allenatore: Marcello Chiricallo
Arbitro: Zingarelli di Siena, assistito da Mascilongo di Termoli e Farina di Campobasso.
Marcatori: nel primo tempo al 42° Gambino, nella ripresa al 17° Gambino ed al 40° Sperandeo
Spettatori: quattrocento circa di cui un centinaio provenienti da Brindisi
Il Brindisi riesce ad espugnare il Fittipaldi battendo il Francavilla in Sinni per 2 a 1, grazie a due belle reti di bomber Gambino ed arpiona il quinto posto, superando in classifica l’odierno avversario e agguantando il Monopoli, fermato (1 a 1) in casa da un agguerrito Marcianise.
Partita intensa e sofferta in cui ha avuto la meglio la squadra che ha saputo maggiormente stringere i denti e soffrire; sugli scudi oltre al cannoniere Giuseppe Gambino, anche Cristiano Ancora e Massimo Pollidori, autentici lottatori che hanno spinto il Brindisi verso la vittoria.
La prima azione pericolosa della partita capita al 10° minuto ed è di marca biancazzurra con Liotti dalla sinistra che serve al centro dell’area Gambino il quale, spalle alla porta, allarga la sfera per Ancora, la cui conclusione non ha fortuna.
Un minuto dopo uno svarione di Kamano, che perde palla, mette Sperandeo a tu per tu con Peschechera, il quale ha la freddezza di rimanere in piedi e non si fa scavalcare dal tentativo di pallonetto.
A metà della prima frazione di gioco Edu Kamano si lascia cadere per terra e chiede il cambio, non essendoci un altro mediano under in panca Chiricallo è costretto a far entrare Fella e spostare il generosissimo Ancora dietro e la sqaudra ritrova subito il suo equilibrio.
Nonostante un maggior possesso palla dei padroni di casa sono gli ospiti a macinare occasioni da gol ed al 40° Msssimo Pollidori, servito da Peppe Fella entra in area e conclude verso la porta, ma è bravo Licciardi a respingere in tuffo.
Due minuti dopo nuova incursione nell’area francavillese di Fella, il cui tiro teso è respinto dal portiere che nulla può sul tap-in di testa di Gambino che ribadisce la sfera dentro al sacco per il vantaggio del Brindisi.
Il primo tempo si conclude sull’1 a 0 per gli ospiti
Anche nella ripresa il Francavilla si distingue per un maggior possesso palla ma le conclusioni pericolose latitano se si eccettua quella capitata al 10° quando un traversone dalla linea di fondo di Fanelli colpisce la parte alta della traversa.
Intorno al 15° fa il suo ingresso in campo Troiano al posto di Saverio Pellecchia ed il Brindisi gioca con il centrocampo a tre per fare maggiormente da diga davanti alla difesa
La mossa appare azzeccata e passa appena una manciata di minuti che il Brindisi raddoppia grazie ad una azione iniziata a centrocampo da Cristiano Ancora che si porta sulla sinistra, serve l’accorrente Liotti che, senza indugio, mette al centro dell’area di rigore dove un super Gambino volante va a colpire di testa battendo imparabilmente Licciardi.
Sul doppio vantaggio il Brindisi si chiude un po’ troppo concedendo svariati metri agli avversari i quali, però, non riescono a concludere a rete.
Al 40° Marcello Chiricallo, fa uscire Gambino per Gasperini quando il Francavilla deve battere una punizione in zona di attacco, e proprio su calcio da fermo i padroni di casa accorciano lo svantaggio: batte Sekkoum direttamente verso la porta, intervento difettoso di peschechera che non blocca il pallone su cui si catapulta Sperandeo che lo mette dentro al sacco.
Gli ultimi cinque minuti sono di autentica sofferenza con i sinnici che tentano il tutto per tutto per agguantare il pareggio ed il Brindisi che si difende con le buone e con le cattive, fine al triplice fischio liberatorio che regala ai messapici la prima vittoria sul campo del Francavilla in Sinni che, nell’ultimo decennio, era stato un vero tabù.
È festa grande nel settore ospiti, davanti a cui si accalcano i giocatori biancazzurri per festeggiare insieme ai loro tifosi questa salutare vittoria che riporta il Brindisi in zona play off a due giornate dal termine del campionato.
In vetta alla classifica il Matera batte il Metapontino e si riporta in vetta a pari punto con il tranto che ha osservato il proprio turno di riposo mentre la Turris, bloccata sullo 0 a 0 a San Severo, deve probabilmente dare l’addio ai sogni di promozione diretta.
Si ritorna in campo domenica 27 aprile quando ospite al Fanuzzi sarà il San Severo ed il Brindisi deve continuare a vincere per blindare il suo posto nei play off
Alessandro Caiulo