
BRINDISI 2
TARANTO 1
BRINDISI: Contestabile, De Vincentis (dal 70° Simmini), Montanaro, Mazza, Tagliente, Bassi (dal 52° Galasso), Rillo, Capodieci (dal 43° Tedesco), De Iudicibus (dal 70°Ambrosio), De Fazio, Baglivi (dal 64° Carlucci). In panchina: Rossetti, D’Alema. Allenatore: Vincenzo Di Serio.
TARANTO: Russo, Ruscigno, Cardamone, De Luca, Della Torre, Cataldi, Cardea D., Palmisano L. (dal 42° Lomartire), Gatto, Palmisano G. (dal 60° Pignatale), Solito (dal 70° Corallo). In panchina: Cardea M., Carrozzo, D’Andria, Santacroce. Allenatore: Federico Malacari Federico
Marcatori: nel primo tempo al 26° Rillo, nella ripresa al 4° Cardea al 35° Tedesco su rigore.
Note: spettatori oltre mille, espulso al 70° il portiere Russo (TA).
Arbitro: Lorenzo Guido di Lecce
La formazione Giovanissimi Regionali del Brindisi, allenata da mister Vincenzo Di Serio batte per 2 a 1 i pari età del taranto, allenati da mister Malacari e stacca il biglietto per la finalissima che domenica prossima assegnerà il titolo regionale di categoria e spalancherà le porte alla fase finale nazionale.
I giovani calciatori biancazzurri hanno effettuato il ritiro prepartita presso l’Hotel Internazionale e di buon mattino, dopo una passeggiata sul lungomare, si sono recati allo stadio in motobarca insieme ai membri dello staff tecnico ricevendo l’incitamento e l’in bocca al lupo da parte di tanti concittadini.
Bella ed entusiasta la cornice di pubblico: gremita la Tribuna Cremaschi mentre circa 200 tifosi della Curva Sud si sono accomodati in Gradinata per incitare da vicino i loro ragazzi.
In Tribuna Vip il presidente del sodalizio biancazzurro Antonio Flora, l’allenatore Mrcello Chiricallo, in pole position per la riconferma per il prossimo campionato di serie D e l’Assessore allo Sport Antonio Ingrosso
L’emozione l’ha fatta da padrona nei primi minuti della con i ventidue giovani atleti che hanno faticato a trovare le misure del campo, immenso come una grande prateria rispetto alle più ridotte dimensioni del precampo, ma già intorno al 15° la gara ha cominciato ad essere piacevole ed interessante.
Le prime occasioni le hanno avute gli ospiti con Cardea, Gatto e Solito, ma le loro conclusioni sono state imprecise.
Al 26° sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto dalla sinistra Rillo, appostato dal lato opposto, ha dato la zampata vincente per l’iniziale vantaggio del Brindisi.
Dopo i primi 35 minuti (tanto dura la frazione di gioco nel campionato Giovanissimi) le squadre vanno al riposo sull’1 a 0 per i padroni di casa.
Nella ripresa, dopo nemmeno una manciata di minuti, la doccia fredda per i padroni di casa con lo jonico Cardea lesto a recuperare un pallone non bloccato da Contestabile in uscita ed a metterla in porta eludendo il disperato tentativo di recupero di un difensore.
Anche il pareggio sarebbe stato sufficiente per il Brindisi per approdare alla finale, ma la fame di vittoria e la voglia di far bene davanti al magnifico pubblico del Fanuzzi spinge i ragazzi di mister Di Serio a continuare a macinare gioco ed al 70° una uscita alla disperata del portiere rossoblu Russo che falcia in piena area di rigore un avversario, è giustamente punita dall’arbitro Guido di Lecce con un calcio di rigore e l’espulsione diretta dell’estremo difensore.
Entra il n°12 tarantino Corallo al posto dell’attaccante solito, si incarica della battuta Tedesco che spiazza il neontrato con un delizioso tocco che manda il pallone rasoterra a fil di palo.
È fesat grande in campo e sugli spalti e, dopo un paio di minuti, al triplice fischio, la festa è ancora più grande: il Brindisi dopo aver dominato la regolar season, trionfa anche nel quadrangolare e conquista con pieno merito la finalissima di domenica prossima contro il Manfredonia, vincitore dell’altro quadrangolare davanti al Barletta: c’è veramente da essere orgogliosi di questi ragazzi.
Alessandro Caiulo