Il “Braico” trasformato in un villaggio sportivo: impianti gratis per i brindisini

Per due mesi il parco “Braico” si trasforma nel “Brindisi Sport Village”, un complesso sportivo realizzato nell’ambito delle manifestazioni organizzate dall’Amministrazione comunale nell’ambito delle iniziative per Città Europea dello Sport 2014.

Il villaggio comprende un campo di calcio a 5 in erba sintetica, uno di calcio a tre con gabbia ed erba sintetica, un campo di basket a 5 con gommato regolamentare, un mezzo campo in parquet di basket americano a un canestro, un impianto di beach volley.

Dall’1 giugno all’1 agosto ci saranno tornei di varie discipline sportive tra cui, dal 18 giugno a 10 luglio l’ottava edizione del torneo di calcio a 5 “Trofeo Senza Colonne”, vero e proprio campionato cittadino di calcetto.

Durante l’arco delle giornate gli impianti saranno a disposizione gratuitamente dei cittadini con un apposito servizio d’ordine messo a disposizione dalle associazioni “Amo Brindisi” e da “Brunda Protezione civile”.

Sarà allestito anche un piccolo parco divertimenti per bambini con attrazioni messe a disposizione dalla famiglia Montenero di Brindisi.

Saranno organizzate serate a tema con la collaborazione dell’associazione Ten Rock di Brindisi e altre associazioni mentre attraverso un maxischermo sarà possibile seguire le partite del campionato del mondo di calcio Brasile 2014.

Inaugurazione prevista per il primo giugno, alle ore 19, presso i campetti installati dalla Biogreen Design di Milano, alla presenza di autorità locali, dirigenti dell’associazione Amo Brindisi e tanti giocatori che hanno fatto la storia del calcio brindisino. Tra questi Roberto Bergamaschi, Fabio Bucciarelli, e Sasa Campilongo. Gli ex giocatori torneranno in campo in un torneo di calcio a  tre nella gabbia dell’impianto di gioco.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Brindisi, della Regione Puglia e del Parlamento europeo.