Giovanissimi, il Brindisi contro la Puteolana per le finali nazionali

Brindisi, tutta quanta la Brindisi sportiva e non solo il popolo del Fanuzzi, deve spingere domenica mattina i suoi giovanissimi leoni verso la vittoria sulla Puteolana e la conquista delle finali nazionali, un traguardo già di per se di tutto rispetto ma che non deve considerarsi un traguardo ma il punto di partenza verso il titolo nazionale di categoria, un traguardo mai raggiunto da una formazione brindisina.
La squadra allenata da mister Vincenzo di Serio ha già ampiamente dimostrato il proprio valore ed ha contagiato una intera città con la sua voglia di stupire sempre di più e giungere sempre più in alto ed ha avuto l’indiscutibile merito di svegliare la voglia di calcio, sopita da tempo, in tanti concittadini.
Le oltre mille presenze di media sugli spalti del Fanuzzi nelle ultime gare interne sono un qualcosa di assolutamente inedito per il calcio giovanile in generale e sono il segno indiscutibile che il lavoro paga ed il tempo è galantuomo.
Mister Di Serio ha potuto lavorare con questi ragazzi, in massima parte frutto della scuola calcio del Brindisi, per due stagioni nel Centro Sportivo del rione Sant’Elia e ne ha forgiato una squadra vincente, un gruppo affiatato e granitico in cui le individualità, pur ottime, si sono fuse in un insieme armonico che da molto più frutto rispetto alla somma dei singoli.
Questo è sicuramente questo il modo migliore per lavorare innanzi tutto con i giovani, ma che non sarebbe male provare prima o poi anche a livello di prima squadra ed evitare ogni anno di dover ricominciare tutto d’accapo.
Sarebbe bello, nella mia visione ancora romantica del calcio, se fra tre o quattro anni qualcuno di questi quindicenni di oggi, potesse formare un primo nucleo di calciatori “made in Brindisi” con la V incisa nel cuore e tatuata sul petto e magari potremmo così smettere di maledire la regola degli under, divenuta un vero mercato dei sogni e delle illusioni.
Il Brindisi deve necessariamente battere i pari età della Puteolana per vincere il quadrangolare interregionale ed approdare alle finali di Chianciano in quanto un eventuale pareggio premierebbe i campani in virtù di una migliore differenza reti.
Questo porterà, probabilmente, gli avversari a chiudersi e puntare alle ripartenze ed i padroni di casa a provare l’assalto all’arma bianca, ma Di Serio, da tecnico preparato quale è, sa benissimo che deve infondere calma ai suoi ragazzi e contenerne l’ardore agonistico anche se è fondamentale sbloccare quanto prima il risultato per costringere, in tal modo, gli avversari a mettere i piedi fuori dalla propria area e cercare, così di approfittarne per mettere al sicuro il risultato.
Il gran tifo, che i ragazzi Brindisi hanno già dimostrato di apprezzare, può fare la differenza e far tremare le gambe agli avversari abituati ad esibirsi davanti a pochi intimi, per questo sono piovuti appelli da tutte le parti per far si che nonostante l’estate oramai iniziata, il richiamo delle spiagge e l’orario scomodo di inizio della gara (alle 11,00 del mattino), ci sia quanta più gente possibile allo stadio.
In particolare la Curva Sud Michele Stasi ha rivolto un accorato invito a tutto il popolo biancazzurro per domenica mattina, già dalle ore 10,30, sulla gradinata del Fanuzzi per spingere i giovanissimi campioni alla vittoria.
Il presidente del sodalizio biancazzurro Antonio Flora, che proprio nei giorni scorsi, consapevole dell’importanza di un buon settore giovanile nell’economia di una squadra di calcio, ha smentito categoricamente le voci che si erano diffuse riguardo una possibile cessione a terzi della scuola calcio del Brindisi, si è lasciato anch’egli contagiare da questa splendida avventura di questi calciatori in erba ed ha assicurato la sua presenza al Fanuzzi, così come anche Antonio Ingrosso, ex assessore allo sport, che si sta adoperando ancor più di prima per far compiere al calcio biancazzurro il definitivo salto di qualità.
Per concludere voglio citare per nome, perchè lo meritano,tutti quanti i ragazzi che compongono la rosa dei Giovanissimi del Brindisi affidata alle cure di mister Vincenzo Di Serio e del suo vice Jacopo Visci, si tratta di Alessandro Contestabile, Simone Baglivi, Gianmarco Bassi, Mattia Carlucci, Giuseppe De Fazio, Gioacchino De Iudicibus, Davide De Vincentis, Matteo Ambrosio, Andrea Galasso, Samuele Lanza, Samuele Mazza, Pierluigi Montanaro, Daniele Tagliente, Mattia Rillo, Vincenzo Tedesco, Nicolò Simmini, Danilo Ventola, Andrea Manta, Mattia D’Alema, Andrea De Martino, Davide Caputo e Marco Capodieci.
Alessandro Caiulo