Serie D, il Brindisi attende di conoscere le avversarie del girone

Fra poche ore saranno rese note le composizioni dei nove gironi fra cui è divisa la serie D , il cui format quest’anno prevede la partecipazione di 165 squadre fra cui il Siena e Padova, fresche di radiazione dalla serie cadetta.
Come al solito, le squadre pugliesi dovrebbero essere inserite tutte e nove – la decima era il Martina Franca che è stato ripescato in Lega Pro – nel girone H insieme alle due lucane e ad un gruppetto di formazioni campane.
Le pugliesi sono Bisceglie, Brindisi, Andria, Gallipoli, Grottaglie, Manfredonia, Monopoli, San Severo e Taranto; le lucane Francavilla e Potenza mentre a completare i ranghi dovrebbero essere chiamate sette fra le seguenti quattordici campane: Agropoli, Arzanese, Battipagliese, Cavese, Gelbison, Neapolis, Frattese, Sarnese, Marcianise, Pomigliano, Puteolana, Sorrento, Torrecuso e Scafatese.
Intanto nel ritiro di San Giovanni Rotondo il calciatori biancazzurri stanno lavorando di buona lena agli ordini di mister Marcello Chiricallo e, nell’ambiente, si respira un’aria positiva che aiuta a lavorare al meglio e a sfruttare al massimo le due sedute di allenamento quotidiano a cui viene sottoposta la squadra, in mattinata si predilige il lavoro atletico e di potenziamento muscolare a cui vengono associati esercizi al suolo, salti con l’elastico e corse. Dopo il pranzo ed una meritata sosta dedicata al riposo in albergo alle 16,15 i giocatori tornano al vicino campo sportivo comunale per esercitazioni tecnico-tattiche sia col pallone che senza palla per poi passare ad una divertente partitella in famiglia. In serata relax dopo cena ed a letto presto per poter riprendere la preparazione la mattina dopo con più energia che mai.
Giovedì il Brindisi scenderà in campo per la sua prima amichevole della nuova stagione contro la Primavera della Lazio allenata da Simone Inzaghi sul terreno dello Stadio Comunale di Corato con fischio di inizio alle ore 17,00 in punto.
Ricordiamo che sono questi gli ultimi giorni per acquistare l’abbonamento a prezzo scontato in quanto dal 12 agosto sarà possibile farlo esclusivamente a prezzo pieno e ricordiamo anche che chi lo avesse prenotato senza saldare il prezzo dovrà provvedere al saldo entro il 12 agosto.
Questi i prezzi in promozione: Tribuna Centrale 160,00, Tribuna Laterale 130,00 euro, Gradinata 100,00 euro, Curva 60,00, Tessera Rosa che permette alle donne l’accesso in qualsiasi settore dello stadio 20,00 euro, a partire dal 12 agosto, invece, la Tribuna centrale costerà 200,00 euro, la Laterale 160,00, la gradinata 120,00 e la Curva 80,00 mentre il prezzo della Tribuna Vip è sempre di 500,00; i bambini fino a 13 anni compiuti potranno accedere gratuitamente allo stadio mentre i ragazzi dai 14 ai 17 anni compiuti e gli anziani (over 65) pagheranno il proprio abbonamento 50 euro in Curva, 80 euro in Gradinata, 100 euro in Tribuna laterale e 150 euro in Tribuna centrale. Tessera omaggio per gli invalidi al 100%.
Alessandro Caiulo