Il Brindisi si riprende Albano: che coppia con Gambino

E’ di poche ore fa la notizia che il materano Diego Albano tornerà a vestire la casacca del Brindisi e che già in occasione della gara interna di domenica prossima contro il Matera, potrebbe essere a disposizione di mister Ciullo che potrebbe farlo esordire, almeno per uno spezzone di partita, proprio contro la squadra della sua città.

Si è disputata domenica scorsa la terza giornata del campionato di serie D con un Brindisi in gran spolvero capace di matare, in campo avverso, il Gelbison Cilento, con il bomber Giuseppe Gambino, autore di una tripletta, ancora una volta sugli scudi, risultato finale di 4 a 2 per i messapici con rete iniziale di Davide Cacace, sorpasso dei padroni di casa con le reti di Gennaro Esposito e Gianmarco Tedesco (su rigore) e, poi, il Gambino show che consegna la meritata vittoria ai biancazzurri. Per il Brindisi si tratta del quattordicesimo risultato utile consecutivo in partite ufficiali, da quando, cioè, sul finire dello scorso campionato il presidente Antonio Flora ha preso in mano le redini della società, per il Brindisi solo vittorie e pareggi e nemmeno una sconfitta!

Il Marcianise continua a viaggiare a punteggio pieno, piegando il Vico Equense per 4 a 1, grazie alle marcature di Tamponi, D’Anna, capitan Ciano e Iadaresta e gol della bandiera per gli ospiti messa a segno nel finale da Martone. Vincono per il rotto della cuffia, in pieno recupero, sia il Taranto contro il Mariano Keller (2 a 1 con rete iniziale di Santaniello per i campani e di Balestrieri e Clemente per i padroni di casa jonici) che il Matera che supera la Turris, altra formazione di prima fascia, solo grazie ad un rigore assegnato a tempo scaduto e trasformato da Lauria. Vittoria di misura per il Monopoli nel derby del veneziani contro il Bisceglie: di Strabelli in apertura di ripresa l’unica rete messa a segno.

L’eterno Nando Galetti porta in vantaggio il San Severo a Santa Maria Capua Vetere, ma il Gladiator riesce ad impattare il risultato con D’Esposito. Pareggio a reti bianchi fra Grottaglie e Puteolana e pareggio per 2 a 2 nel derby lucano fra Real Metapontino e Francavilla in Sinni: va per prima in vantaggio la formazione di casa con Manzillo, pareggia con Sperandeo e poi passa in vantaggio con Pisani la squadra sinnica, fissa il risultato sul pareggio finale, in pieno recupero, ancora una volta Manzillo. La partita fra Nardò e Manfredonia non si è disputata in quanto la formazione neretina non si è presentata in campo: a termine di regolamento sarà omologata con il risultato di 3 a 0 per il Manfredonia e verrà inflitto un ulteriore punto di penalizzazione al Nardò che era già partito con una pesante penalizzazione in classifica e rischia seriamente di essere radiato nelle prossime settimane.

La classifica è la seguente: Marcianise 9, Matera e Taranto 7, Brindisi e Monopoli 6, Bisceglie, Francavilla sul Sinni , Grottaglie, Vico Equense, San Severo e Turris 4, Manfredonia 3, Gladiator 2, Mariano Keller 2, Real Metapontino 2, Gelbison 0, Puteolana -1, Nardò – 4 Ricordiamo che Brindisi, Gladiator e Mariano Keller sono state penalizzate di 1 punto, la Puteolana di 2 punti ed il Nardò, già penalizzato di 4 punti, subirà una ulteriore penalizzazione in classifica per aver disertato l’ultimo incontro. Per quanto riguarda la classifica marcatori, in testa c’è Giuseppe Gambino del Brindisi con 5 reti, seguono Temponi del Marcianise e Clemente del Taranto con 3 reti Alessandro Caiulo