
Prendi lo sport più amato dagli italiani, aggiungici due squadre sui generis e una buona dose di volti eccellenti dello sport e dello spettacolo, uniscili alla musica e mescola tutto con una buona causa: è questa la ricetta della serata perfetta all’insegna del divertimento e della solidarietà.
L’appuntamento è per domenica 17 agosto 2014 alle ore 20.30 al campo comunale “Carmelo Mazzotta” di San Pancrazio Salentino (Brindisi) con “Tutti in campo per Bea”, evento benefico a sostegno della piccola Beatrice Naso di Torino, bambina affetta da una patologia rarissima e dalle cause ancora ignote, che comporta la progressiva calcificazione delle articolazioni molli, impedendo alla piccola di compiere qualunque movimento, anche il più banale, come sedersi o prendere in mano una palla per giocare.
A scendere in campo per Bea saranno la Nazionale Italiana dell’amicizia – una Onlus/squadra di calcio di Torino creata da un gruppo di amici che hanno deciso di trasformare la loro passione comune in energia per aiutare i bambini in difficoltà – e la sezione Calcio del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco di Brindisi. All’evento parteciperanno anche volti noti che hanno sposato sin da subito la causa, e la sosterranno esibendosi in agguerrite performance atletiche o in appassionanti performance musicali: tra questi, il capitano del Lecce Fabrizio Miccoli, l’ex giocatore della Juventus Pasquale Bruno, Rankin Lele, il cantante Rubens e la band dei Crifiu.
Ad aggiungere ritmo alla serata sarà corso di allievi di zumba guidato da Silvia Matteo. Per i più piccoli ci saranno le attività di animazione a cura di Cocci&Nella e Mr. Happy. I proventi dell’evento saranno devoluti a “Gli amici del mondo di Bea”, Onlus nata con lo scopo di finanziare diagnosi e cure mediche presso centri internazionali, nella speranza di riuscire a individuare la causa del male che affligge la piccola e trovare una soluzione per guarirla. Per info e prevendite consultare la pagina facebook dell’evento, “Tutti in campo per Bea – Il mondo di Bea”. Ulteriori informazioni sulla piccola Bea nella pagina facebook della Onlus “Il Mondo di Bea”.