Sabato sera, 23 agosto, alle ore 21,00, nel suggestivo scenario della Scalinata Virgilio, ai piedi delle sontuose Colonne Romane nel punto dove Brindisi da millenni abbraccia il suo meraviglioso porto i brindisini di fede calcistica abbracceranno i propri beniamini ad una settimana dall’inizio dei primi impegni ufficiali.
Ma per chi non volesse aspettare fino a sabato c’è un gustoso aperitivo in programma giovedì pomeriggio, alle ore 17,00, sul manto erboso del Franco Fanuzzi dove in un test amichevole i ragazzi di mister Chiricallo affronteranno il Mesagne, squadra che milita nel campionato regionale di promozione: la gara è a porte aperte e l’ingresso in Tribuna Cremaschi è assolutamente gratuito.
È un ottima occasione per cominciare a conoscere non solo i volti e le fisionomie dei calciatori biancazzurri ma anche per cominciare a gustare i loro gesti tecnici: la fantasia di Bruzzese ed Oliveira, le fulminee conclusioni a rete di Croce e Molinari, la tenacia di Ciano e Terracciano, oltre che i già conosciuti Ancora, Loiodice e Pollidori, ma anche i tanti giovani che si sono in questa stagione al riconfermato Lorito.
Chiaramente, data la finalità di test d’allenamento, il risultato conterà poco o niente, ma ciò non toglie che sarà senz’altro interessante assistere a questa prima uscita interna del Brindisi e sicuramente saranno molti i sostenitori biancazzurri che non mancheranno all’appuntamento.
È l’occasione giusta, per chi non lo avesse ancora fatto e ne avesse l’intenzione e le possibilità, di recarsi, prima o dopo l’incontro, in segreteria, al civico 33 di via Benedetto Brin, per sottoscrivere l’abbonamento usufruendo ancora della generosa scoutistica valida per tutti gli ordini di posti e che verrà a scadere, improrogabilmente, sabato 23 agosto, proprio in occasione della presentazione ufficiale della squadra, quando verrà allestito sul lungomare uno stand per raccogliere le ultime adesioni e per cercare di sfondare quota 700 tessere, vale a dire esattamente il doppio di quanto il presidente Flora aveva preventivato all’inizio della campagna abbonamenti.
Oltre che tutta la cittadinanza sono stati invitati espressamente e personalmente, anche i rappresentanti delle istituzioni e, in particolare il sindaco, gli assessori ed i consiglieri comunali, segno tangibile che questa squadra, per volontà espressa della società che attualmente ne gestisce le sorti, vuole continuare ad appartenere a tutta la collettività brindisina e vuole essere segno di unione, orgoglio e spirito di appartenenza alla Città.
L’addetto al marketing del sodalizio biancazzurro, Giovanni Monaco, anche se non si è voluto sbottonare molto sull’organizzazione dell’evento, ha fatto sapere che ci saranno molte gradite sorprese per i presenti. Provando ad indovinare posso immaginare oltre alla presentazione dei giocatori e dello staff tecnico, l’illustrazione dei programmi della società e delle belle coreografie, per quanto riguarda il resto, staremo a vedere, gustandocelo in diretta.
Alessandro Caiulo