Brindisi, comincia la stagione: a Bisceglie prima gara di Coppa Italia

Sale finalmente il sipario sulla stagione agonistica 2014/15 ed il Brindisi di mister Marcello Chiricallo esordirà domenica sera – fischio di inizio alle ore 20,00 – in Coppa Italia sul terreno dello stadio Gustavo Ventura contro il forte e compatto Bisceglie di mister De Luca, formazione che annovera fra le sue fila due ex calciatori biancazzurri, il centrocampista brindisino doc Mirko Guadalupi e l’attaccante Pietro Zotti.
Anche se l’obiettivo primario del sodalizio di via Brin è quello di vincere il campionato, sarà sicuramente onorata anche la partecipazione alla competizione tricolore e non bisogna dimenticare, inoltre, che sarà la prima partita realmente impegnativa per il Brindisi che nel suo precampionato non ha incontrato alcuna squadra della sua stessa categoria per cui si tratterà del primo banco di prova per misurare la reale forza della squadra allestita dal presidente Antonio Flora, indicata dagli addetti ai lavori, come candidata certa al salto di categoria fra i professionisti, non fosse altro che per la presenza di gente abituata a vincere come Terracciano, Ciano, Oliveira, Danucci e Molinari, quasi venti campionati vinti in cinque!
Fra i nerazzurri stellati mancherà sicuramente il terzino destro Vincenzo Lacriola, qualche acciacco fisico lo ha avuto Michele Gallaccio, che in settimana ha lavorato a parte, mentre potrebbe tornare disponibile, in quanto rientrato dall’infortunio il portiere titolare Paolo Vicino, che ha saltato il turino preliminare contro il Gallipoli vinto dal Bisceglie per 5 a 2.
Queste le dichiarazioni rese in settimana da mister De Luca: “Sono soddisfatto della prova dei miei ragazzi sia per l´applicazione mostrata che per l´aver eseguito le direttive impartite. Abbiamo giocato con un pressing alto e a tutto campo, rimanendo compatti soprattutto nella zona mediana del campo. In tal senso prezioso il contributo di Angelo Logrieco nel far da cucitura tra la tre quarti e il centrocampo. Bene anche l´esordio dell´ultimo arrivato Guadalupi seppur sia con il gruppo solo da pochi giorni. Il Brindisi è sulla carta la candidata numero uno per la conquista del titolo e per la Coppa. Non amo parlare degli avversari ma preferisco concentrarmi sulla mia squadra. L’importante per noi sarà mantenere la giusta umiltà e continuare a lavorare per migliorare.”
Fin troppo umili le dichiarazioni rese dal tecnico nerazzurro, al quale è stata affidata una formazione sicuramente in grado di ben figurare in campionato ed accedere tranquillamente alla griglia play off.
Ricordiamo che si tratta di una gara secca e che la vincitrice accederà al turno successivo e che in caso di parità al 90° si batteranno direttamente i calci di rigore, senza disputare i tempi supplementari e fu proprio ai rigori che nella scorsa stagione, però al Fanuzzi, il Brindisi, allora allenato da mister Ciullo, eliminò dalla competizione tricolore il Bisceglie.
A dirigere l’incontro sarà la terna tarantina composta dal sig.Pietro Scatigna e dagli assistenti Paolo Laudato ed Alessandro Pacifico.
Si prevede una buona affluenza di pubblico e dovrebbero essere circa 200 i tifosi biancazzurri che si sobbarcheranno la trasferta pur di non mancare al primo appuntamento della stagione: il prezzo di ingresso nel settore ospiti è di 5,00 euro oltre diritti di prevendita e sarà possibile acquistare il biglietto solo attraverso il circuito Booking Show (a Brindisi in via Verona al rione Santa Chiara presso L’Ideario) in quanto il botteghino dello Stadio Ventura non venderà biglietti alla tifoseria ospite. Un ultimo suggerimento, conviene mettersi in marcia con un certo anticipo rispetto al fischio di inizio in quanto la domenica pomeriggio vi è un consistente traffico di rientro dal mare in direzione Bari.
Riguardo ai precedenti fra Brindisi e Bisceglie in coppa, oltre a quello della scorsa stagione, terminato 5 a 4 per i biancazzurri ai rigori, vi sono altri due confronti risalenti alla stagione 1986/87 nella Coppa Italia di serie C, termiti entrambi con vittoria corsara: 2 a 1 per il Brindisi a Bisceglie con reti di Luceri Crafa all’andata e 2 a 0 per gli ospiti nella gara di ritorno al Comunale di via Benedetto Brin.
Alessandro Caiulo