BRINDISI 2
SAN SEVERO 1
BRINDISI: Pizzolato, Ciano, Raho, Danucci, Ferrara, Terracciano, Loiodice (dal 63° Romito), Pollidori, Lorusso (dal 56° Lorito), Ancora (dall’83°Molinari), Varsi. In panchina: Cattafesta, Dinielli, Pellegrino, De Vivo, Pastore, Oliveira. Allenatore: Ezio Castellucci.
SAN SEVERO: Carotenuto, Cicerelli, Colucci, Mustone, Galulllo (dal 70° Lombardi), D’Arienzo, Carminati, Dell’Aquila (dal 63°Florio), Mallardo, Cammarota, Mastrangelo (dall’83° Dragos). In panchina: Coccia, Pepe, De Rita, Campanella, Montechiari, De Bellis. Allenatore: De Felice.
Arbitro: Lorenzin di Castelfranco Veneto, assistito da Greco di Battipaglia e De Prisco di Nocera Inferiore.
Marcatori: nel primo tempo al 18° Lorusso, al 44° Ancora (rig.) al 47° Cammarota.
Note: spettatori poco più di mille, espulso al 42° Varsi (BR) per doppia ammonizione.
Esordio col gol per il baby attaccante Giovanni Lorusso, preferito da Castellucci ai vari Croce, Molinari e Pastore e buttato nella mischia fin dal primo minuto per mettere sangue fresco nell’anemica formazione biancazzurra,
Un altro under, Varsi, per poco non rovinava tutto facendosi espellere per doppia ammonizione già nel corso del primo tempo lasciando in inferiorità numerica la sua squadra, ma poi tutto si è messo al meglio grazie ad un rigore, per fallaccio del portiere ospite su capitan Pollidori e splendidamente realizzato da Cristiano Ancora e poi, dopo la rete con cui il San Severo ha accorciato le distanze con Cammarota nel recupero del primo tempo, una ripresa di grande sofferenza per riuscire a portare a casa la sospirata vittoria.
Da segnalare che all’ultimo assalto gli ospiti, con il mediano Mustone, erano riusciti anche a depositare la palla in rete ma il guardalinee aveva segnalato per tempo la posizione di fuori gioco ed i biancazzurri possono tirare un sospiro di sollievo.
Al termine della gara queste le dichiarazioni dei protagonisti.
Critiano Ancora: ” Una grande vittoria sofferta ma molto importante. Mi spiace molto aver causato il loro gol, ho purtroppo sbagliato ma alla fine siamo riusciti a portare a casa i tre punti fondamentali per la classifica. A Brindisi sto molto bene e ci rimango molto volentieri”
Ciro Danucci: “Venivamo da una settimana molto particolare, oggi volevamo vincere e ci siamo riusciti. Non potevamo per nessun motivo steccare questa gara, abbiamo preparato molto bene, durante gli allenamenti la partita, cosi come anche le altre, e ripeto l’unica cosa importante era vincere per riprenderci la fiducia che a Bisceglie era andata persa. Il campionato? Strano, molto ma credo che l’unica che si possa complicare la vita ad oggi sia l’Andria, noi dal canto nostro vogliamo recuperare i punti che ci separano dalle zone alte. Calcio mercato? Sono contento di stare a Brindisi e vorrei rimanerci”
Questi i risultati della altre gare valevoli per la tredicesima giornata di andata: Grottaglie – Manfredonia 0-2, Arzanese – Bisceglie 0-0, Gallipoli – Gelbison 0-1, Sarnese – Cavese 2-1, Pomigliano – Scafatese 3-0 Potenza – Taranto 2-1, Monopoli – Francavilla 2-2, Andria – Puteolana 7-2
In classifica ulteriore allungo dell’Andria che è a quota 32, seguita a 29 punti dal Bisceglie, 25 dal Potenza, 24 dal Gallipoli, la Cavese a 22, il Taranto a 21, a 19 punti Brindisi, Gelbison e Sarnese, a 18 il Francavilla, a 14 il gruppo composta da Grottaglie, Manfredonia e Polignano, a 13il Monopoli, a 12 il San Severo, a 9 la Scafatese, a 8 la Puteolana, chiude la classifica con appena 6 punti l’Arzanese.
Domenica prossima il Brindisi affronterà in trasferta la Scafatese.
Alessandro Caiulo