Dramma Enel, Cedric Simmons subisce un terribile infortunio e dice addio all’intera stagione. Come se non bastasse, la serata negativa si completa con lo stop interno per conto dell’OpenJob Varese, che espugna il parquet brindisino per 71 a 69, tornando al successo dopo sei stop consecutivi.
Giornate storiche e gloriose, di quelle che non si dimenticano, la Brindisi cestistica ne ha vissute tante in questi anni. E di certo anche questa serata da incubo, resterà impressa a tanti, per molto, moltissimo tempo. La sconfiitta rimediata contro una Varese passa in secondo piano davanti al brutto infortunio di Cedric Simmons, l’uomo che dal suo ritorno a Brindisi ha fatto realmente la differenza. La gara del centro ex Olympiakos è durata solo tre minuti, poi, durante una lotta a rimbalzo, il tendine del suo quadricipite è andato in frantumi, gettando nella disperazione più totale i tifosi ma sopratutto i suoi compagni di squadra. E’ stato questo probabilmente il colpo più duro subito dalla New Basket, un colpo che ha fatto molto male. Più dei canestri di Rautins, dei salti di Daniel, dell’abbraccio finale a fine gara della vittoriosa Varese. Il match di fatto è iniziato per davvero dopo l’uscita di scena di Simmons. Brindisi nei primi minuti di gioco è sembrata contratta e priva di convinzione nell’attaccare la difesa varesina. L’OpenJob grazie ai canestri di Kuba Diawara ha impresso il primo parziale, l’ex biancoazzurro ha iniziato con un tre su tre dalla lunga distanza, subendo così i fischi del suo vecchio pubblico. Nel frattempo Del Roy James ha tenuto in piedi la baracca, coadiuvato da Turner, Mays e da Jacob Pullen. Il primo vero parziale Varese lo compie alla metà del secondo quarto, quando la mano di Andy Rautins ha iniziato a scaldarsi. La guardia ex New York Knicks con due triple ha portato a dieci i punti di vantaggio della sua squadra, 21 a 31. Bucchi è costretto a chiamare un time out per fermare l’emorragia e per mandare in campo Bulleri e Cournooh, con l’obiettivo di bloccare gli esterni avversari. La reazione dei padroni di casa è convincente, il solito James e Jacob Pullen riportano la gara sul binario giusto, portando il punteggio in parità (34-34) prima dell’intervallo lungo.
Al rientro in campo, la New Basket inizia con le giuste motivazioni e con la giusta mentalità offensiva. Turner e Denmon riescono a tirare in maniera pulita, James punisce con le sue penetrazioni e Mays fa la voce grossa in area colorata. Stavolta è coach Ducarello a fermare più volte il ritmo dei brindisini e a ruotare gli uomini in campo nell’attesa di trovare il giusto assetto. Sono solo Daniel e Rautins a far male alla difesa della New Basket e per cercare di vincere la gara, ovviamente non basta. Il giusto equilibrio, il vice Pozzecco lo trova nel quarto e ultimo periodo, quando schiera Robinson e Deane insieme, con Rautins e Callahan come esterni e prima Daniel e poi Eyenga come centro. L’ex Pistoia è stato davvero l’uomo in più dei biancorossi, su entrambe i lati del campo ha semplicemente fatto male alla New Basket, lottando su ogni pallone e mettendo a segno canestri importanti. Brindisi dal canto suo, si affida sempre a Denmon e ad un altalenante Pullen ma le prime crepe nell’attacco biancoazzurro iniziano a farsi vedere. Infatti, in poco piu di cinque minuti, sono appena cinque i punti messi a referto dalla compagine brindisina con il tabellone che segna un punteggio di perfetta parita, 60-60. A questo punto il finale thrilling è nell’aria e l’equilibrio va avanti sino ai secondi finali. In mezzo ci sono sempre le bombe di un favoloso Rautins e i canestri pesantissimi di Callahan e Eyenga. Quando mancano appena 12 secondi e con Varese avanti di tre punti, su tiro di Denmon dall’arco è Rautins che prova a rovinare la sua presazione, commettendo fallo e mandando in lunetta la guardia brindisina per tre tiri liberi. Denmon è glaciale, non sbaglia nessuno dei liberi e impatta ancora a quota 69, con i supplementari che sono subito dietro l’angolo. La frittata stavolta la fa Pullen, che commette fallo a sei secondi dal termine mandando in lunetta Dawan Robinson che con due liberi pesantissimi, regala la vittoria ai suoi e probabilmente allontana le voci che lo davano prossimo al taglio. Finisce 69 a 71. Ma sopratutto finisce la stagione di Cedric Simmons.
ENEL BRINDISI – OPENJOBMETIS VARESE 69 – 71
(14-19 ; 20-15 ; 22- 14 ; 13 – 23)
ENEL BRINDISI
PULLEN 14, HARPER 3, JAMES 15, BULLERI, COURNOOH, ALTAVILLA, DENMON 15, SIMMONS 2, MORCIANO, ZERINI 3, TURNER 7, JAMES 10.
ALL. BUCCHI
OPENJOBMETIS VARESE
RAUTINS 24, DANIEL 8, CASELLA, ROBINSON 7, LEPRI, DIAWARA 11, OKOYE, DEANE 2, CALLAHAN 12, BALANZONI, PIETRINI, EYENGA 7.
ALL. DUCARELLO