Simmons, diagnosi confermata. Oggi l’Enel in Svezia per qualificarsi

Cedric Simmons a seguito dell’infortunio subito sabato durante la gara con Varese, questa mattina è stato visitato a Roma dal Prof. Cerulli, il quale ha confermato la lesione totale del tendine del quadricipite del ginocchio sinistro. Domani  Cedric sarà operato presso il Policlinico Gemelli dallo stesso Prof. Cerulli, in presenza dell’ortopedico della società, il dott. Piero Gioia. Dopo qualche giorno dall’intervento Simmons farà rientro a Brindisi per la convalescenza.

Intanto New Basket Brindisi cerca una vittoria in Europa per risvegliarsi dall’incubo. I biancoazzurri questa sera alle ore 19 scenderanno sul parquet dell Taljehallen Arena per affrontare gli svedesi del Sodertaljie Kings, cenerentola del girone A, ferma a zero punti. All’Enel Basket servono i due punti per aver continuare a sognare e dimenticare il sabato terribile appena passato, con il brutto infortunio a Ced Simmons e la sconfitta interna con Varese.

E’ atterrata ieri sera la compagine biancoazzurra all’aeroporto di Stoccolma.  Il morale non è dei migliori ma mai come in questo momento, scendere in campo è la medicina migliore per dimenticare tutto ciò che è successo al PalaPentassuglia contro l’OpenjobMetis. 
Nella gara di andata, disputata tra le mura amiche, i biancoazzurri vinsero per 90 a 69 ma la squadra allenata da coach Vedran Bosnic ha dato qualche grattacapo alla compagine di coach Bucchi. Chiaro che poi i veri valori dei singoli sono venuti fuori anche se nei Kings la guardia Jukic e l’ala Bizaca mostrarono buone qualità. La gara per la New Basket è stata poi tutta in discesa, grazie alle prove di DelRoy James e di Demonte Harper. 
Di certo quella di questa sera non sarà una partita altrettanto agevole, dato che gli svedesi cercano la prima vittoria per onorare il torneo, mentre la squadra italiana deve necessariamente riprendersi dal punto di vista psicologico. Curiosità nel vedere quale sarà lo starting five dell’Enel Basket, sopratutto se il posto di Simmons in quintetto verrà preso da Zerini, in coppia quindi con Del Roy James oppure se si tornerà al passato (non tanto lontano) con il duo James – Mays, che torna cosi dal primo minuto dopo un infortunio che lo costretto ad un mese e mezzo di inattività.
Infine, per avere la matematica certezza del passaggio del turno, Brindisi deve vincere in terra svedese e sperare che l’Ulm batta a domicilio gli olandesi dell’SPM Shoeters. Se tutto ciò avvenisse, la New Basket e il Ratiopharm sarebbero in testa a pari punti con 4 vittorie ed una sola sconfitta e tutte e due le squadre avrebbero diritto ad entrare nella fase successvia.
L’ultimo turno del girone A che vedrà impegnata la squadra italiana e quella tedesca al PalaPentassuglia nella prossima settimana. Scontro dal quale uscirà fuori la vincente del girone.
Cedric Simmons intanto è volato a Roma per sottoporsi ad intervento chirurgico. I tempi di recupero per lui sono tutti da definire e quello che è scontato, purtroppo, è che la stagione dell’ex pivot dell’Olympiakos è terminata sabato scorso. Il basket però è un po come la vita e bisogna necessariamente guardare avanti. La società di contrada Masseriola sta infatti lavorando in maniera frenetica per cercare un pivot da inserire nelle rotazioni. Difficile trovare un altro giocatore che abbia lo stesso impatto di Simmons e i primi nomi sono iniziati a circolare. Una cosa è certa, non passerà molto tempo prima di conoscere il nuovo giocatore della New Basket Brindisi.
Fabrizio Campagnoli