
Orario, location e modalità di svolgimento hanno subito diverse variazioni in corso d’opera perché all’appunto di oggi, sabato 20 dicembre 2014, potessero esserci proprio tutti: settore giovanile al completo, prima squadra tutta – fortunatamente impegnata in una gara casalinga nell’undicesima giornata di andata del campionato di serie A, domenica 21 – presidente Nando Marino, general manager Alessandro Giuliani, coach Piero Bucchi, responsabile del settore giovanile Claudio Olivieri, allenatori, dirigenti, intero staff dell’Enel Basket Brindisi.
Questo pomeriggio start ore 18 presso la palestra dell’Istituto Marconi-Flacco-Belluzzi al rione Minnuta con la “Festa del settore giovanile ed Enel Basket Brindisi”: interverranno i volontari di Azul Vanda Gatti, di Brindisi, e Angelo Urgo, di Gravina di Puglia, per testimoniare anche supportati da immagini e video la loro attività di solidarietà sociale.
Ciò a conclusione del progetto “Realtà Rovesciata” voluto dall’Enel Basket Brindisi che si è posto come obiettivo quello di far conoscere soprattutto ai giovani atleti una realtà completamente diversa da quella che loro, fortunati, vivono quotidianamente. Nella vicina Africa tanti bambini orfani, ammalati, non hanno di che nutrirsi, curarsi, vestirsi, non hanno un letto dove dormire, una scuola da frequentare. Basta un piccolo aiuto da parte di ciascuno di noi, e la vita in questa realtà rovesciata può migliorare, può pian piano diventare come la nostra: è questo infatti il desiderio ultimo dei volontari di Azul, l’associazione onlus con cui ha collaborato l’Enel Basket Brindisi. Perché sport è anche solidarietà, ed è bello ricordarselo in occasione del tradizionale scambio di auguri di Natale. Oggi sarà una festa diversa rispetto agli anni passati per i piccoli e grandi giocatori della società di basket della città, con l’auspicio che possa avere inizio un migliore anno 2015. Per tutti, ma soprattutto per chi vive nella “Realtà rovesciata”.
Daniela Napoletano