L’anno che sta finendo può, a ragione, considerarsi sotto tutti i punti di vista come l’anno della rinascita della pallavolo brindisina: New Volley, Pallavolo 80, Assi Manzoni per quanto concerne il volley femminile e Casale Volley, unica realtà cittadina impegnata sia in ambito maschile che femminile, sono le realtà principali della nostra città.
Dovendoci occupare dell’intero anno solare 2014, prenderemo di mira tanto la seconda parte della stagione 2013/14, quanto questo primo scorcio della stagione 2014/15.
Per quanto riguarda la New Volley, nella scorsa stagione abbinata all’Assi Manzoni ed in questa alla Dream Team, quello che ci sta lasciando è stato sicuramente un anno pieno di successi, culminato lo scorso 12 giugno con la vittoria dei play off di serie B2 e la conseguente promozione in B1: sono state complessivamente 32 le partite disputate nel corso del 2014, con 26 vittorie ed appena 6 sconfitte: in particolare 12 partite vinte e 4 perse nel corso della regolar season di B2, 6 partite e 6 vittorie nei play off e 10 partire con 8 vittorie in questa prima parte del campionato di serie B1. 84 i set vinti contro 34 persi per un quoziente set di tutto rispetto pari a 2,47 che gli sono valsi nella scorsa stagione la promozione ed in questa il terzo posto a 2 punti dalla coppia di vetta. Delle cinque atlete brindisine doc che erano schierate in campo nello scorso campionato, vale a dire Sara della Rocca, Valeria Cristofaro, Luisa Chionna, Monica Casalino ed Ida Taurisano, sono state confermate solo le prime tre, mentre la leggendaria Taurisano veste ora i panni di assistent coach di Dino Guadalupi, altro brindisino doc.
Anno di assestamento per l’Assi Manzoni del presidente Carlo Sciarra, la più antica squadra di pallavolo brindisina con oltre 50 anni di storia, la quale, lasciato alla New Volley il titolo di B1, ha acquisito un nuovo titolo che gli ha consentito di partecipare al campionato di serie C, anziché a quello di serie D come nella stagione precedente. Complessivamente, fra serie D nella stagione 2013/14 e serie C nella stagione 2014/15, sono state 25 le partite disputate dall’Assi nel corso dell’anno solare 2014: 11 le vittorie, 13 le sconfitte, 42 i set vinti, 45 quelli persi. Queste le ragazze attualmente agli ordini di coach Massimo Parentela: le centrali Alessandra Iacca, Dalhis Liguori e Federica De Leo, le laterali Ada Coppola (capitano), Lucrezia Liace, Pamela Ferrarese e Vanessa Nani, l’opposta Giada Amatori, la palleggiatrice Carla Abbracciavento ed il libero Giulia Palazzo.
Decisamente meglio sta andando alla Pallavolo 80 di coach Raffaele Capozziello che in 27 partite disputate nel 2014 ne ha vinte 20 e perse 7, con 79 set vinti contro i 37 persi, per un quoziente set 2,13 che gli è valso il terzo posto in classifica con disputa dei play off per la promozione in B2 al termine della scorsa stagione e l’attuale primo posto in classifica in coabitazione con il Magic Volley Galatina. Questo il roster: le centrali Monica Casalino, Sonia Mazzotta, Federica Andrisano ed Elisa Sirena, le laterali Chiara Avallone e Gisela Scialacomo, le opposte Giorgia Valente e Paola Faloya, le palleggiatrici Roberta Romanelli e Monica Di Rienzo e di liberi Marcella Di Viggiano e Marina Iaia.
Discorso a parte merita il Casale Volley 3, unica realtà pallavolistica brindisina che partecipa sia al campionato maschile che a quello femminile, grazie alla clamorosa doppia promozione in serie D avvenuta nello stesso giorno, lo scorso 19 aprile.
Per quanto riguarda i ragazzi allenati dall’accoppiata Zonno-Lapertosa, su 24 partite ben 20 sono state le vittorie, 64 i set conquistati ed appena 18 quelli persi per un quoziente set pari addirittura a 3,78: primo posto al termine della regolar season di Prima Divisione nella scorsa stagione, vittoria a mani basse nei play off ed ottimo quarto posto nel campionato di serie D in corso, grazie anche al filotto di cinque vittorie consecutive maturato nell’ultimo mese, dopo un avvio di campionato un po’ claudicante.
Una menzione particolare per la formazione femminile del Casale Volley 3, allenata da coach Claudio Scanferlato, composta esclusivamente da ragazze brindisine che l’esperto “guru” della pallavolo nostrana ha seguito ed allenato fin da piccoline e che, cresciute insieme, sono venute a formare un gruppo davvero compatto e determinato che, dopo aver dominato lo scorso campionato di Prima Divisione, vincendo anche per 3 a 0 tutte e quattro le gare di play off, è approdato trionfalmente in serie D e, senza minimamente soffrire il salto di categoria, mantenendo pressocchè inalterato il proprio roster, continua a dettar legge e farla da padrona anche nel campionato superiore, come è dimostrato dall’attuale primo posto in classifica in coabitazione con l’Isolp Alessano, la cui formazione maschile gioca in A2.
Un avvio d’anno travolgente con 5 vittorie consecutive, un totale di 19 vittorie in 23 gare, 59 set conquistati contro i 18 persi, un quoziente set di 3,28 rimasto identico sia nello scorso campionato che in quello attuale, con 4 vittorie consecutive per 3 a 0 conseguite nell’ultimo mese che ne hanno consentito la qualificazione di diritto alla seconda fase della Coppa Puglia di categoria.
Queste le ragazze che compongono la rosa di prima squadra del Casale Volley: le centrali Roberta Carriero (capitano) e Marika Colantonio, le laterali Paola Caiulo, Paola Finizzi, Renata Colella e Laura D’Accico, le opposte Mariaelisa Marrazza e Denise Caliandro, le palleggiatrici Carola De Gregorio e Donatella Protopapa, il libero Valeria Scarcia, a dare manforte anche le giovanissime Mollica, Galluzzo e Vetrugno, le quali hanno avuto anche occasione di esordire in campionato.
Alessandro Caiulo