L’Enel Brindisi esce a testa alta, ancora troppo forte Milano

Esce tra gli applausi la New Basket Brindisi nonostante la sconfitta per 77 a 68 sul campo della capolista Olimpia Milano. Protagonisti della serata Meacham e Samuels per l’Ea7 e Pullen e Mays per i pugliesi. L’Enel ha giocato una grande partita, iniziando il primo quarto in maniera superlativa, trovando ottimi tiri aperti con percentuali favolose oltre alla solita difesa incisiva. Un mega parziale di 19 a 2 ha mandato in tilt la squadra di Banchi. Il coach livornese nel corso della gara ha preso le contro misure: la mossa di inserire Meacham per un deleterio Ragland e quella di schierare quattro esterni con un solo centro, con l’idea di aprire il perimetro, ha rimesso in piedi le scarpette rosse. Brindisi ha reagito al meglio, rispondendo con carattere ai padroni di casa. Ma la fisicità dei vari Moss, Samuels e Brooks ha fatto la differenza. L’ago della bilancia per l’Enel è sempre Del Roy James, oggi sottotono. Se gira al di sotto dei suoi standard, si paga davvero tanto.Da decifrare diverse scelte arbitrali che hanno penalizzato la New Basket. Il metro di giudizio dei direttori di gara non è stato sempre lineare, in alcune occasioni ha concesso troppo alla difesa dell’Olimpia ( antisportivo a Samuels non fischiato) e troppo poco a quella di Brindisi. Nel finale Milano corre via sul più undici, grazie a Gentile e al redivivo Kleiza, la voglia di James, Denmon e Pullen non basta a ripetere l’impresa di Avellino.
LA CRONACA
Partenza ottima dei padroni di casa, Gentile e Samuels firmano un parziale di 6 a 0. La reazione di Brindisi lascia i tanti spettatori del Forum a bocca aperta: in pochi minuti le triple dei biancoazzurri portano il sorpasso dell Enel a metà tempo. Si esaltano i talenti di Denmon e Pullen, con quest’ultimo che realizza un canestro pazzesco che da il 13 a 8 ai compagni. Milano non segna più grazie ad una difesa incredibile di Brindisi, dalla parte opposta Turner punisce con precisione dai tre punti e da il massimo vantaggio agli ospiti.
L’Ea7 rompe il digiuno con canestro di Brooks che ferma a 19 a 2 il maxi parziale. Sempre l’ex Brooklyn Nets è protagonista dei minuti finali che riducono le distanze sul 24 a 17 per la New Basket. Nel secondo quarto sale in cattedra Samardo Samuels, che ingaggia un duello entusiasmante con Mays. Banchi si affida a Meacham e cambia volto alla sua squadra, molto più ordinata e meno frenetica in fase offensiva. Bucchi risponde mandando in campo Eric per Mays e Harper per Denmon. Ma il coach di Milano piazza il colpo che cambia la gara, lasciando un ottimo Melli da centro, mettendogli intorno tre esterni come Gentile, Brooks e Kleiza che hanno così molto più spazio dal perimetro.
Se il tiro da tre ha permesso a Brindisi di volare nei primi dieci minuti, è sempre il tiro dalla lunga ad affossare Denmon e soci. Calano le percentuali e sale la difesa di Milano. Risultato, pareggio ad opera di Brooks e Olimpia che va poi all’intervallo sul 41 a 39.
Nella ripresa, Samuels continua a dominare sotto canestro dando il più cinque ai padroni di casa. Brindisi risponde con il talento di Pullen, ritrovando inoltre buone azioni offensive. Qualche fischio dubbio penalizza i biancoazzurri a vantaggio del momento dell’Ea7. Inspiegabile un antisportivo non fischiato a Samuels su fallo a Mays. Nonostante tutto Brindisi è sempre a meno sei.
Una fase convulsa con tanti errori arbitrali spinge l’Olimpia sul più dieci 59- 49 a un minuto da giocare.
Nel quarto e ultimo periodo è
Bucchi a schierare i quattro piccoli, la tripla di Pullen riporta l’Enel sul meno sei, 62 a 56. Altro fischio dubbio su blocco irregolare di Bulleri e la successiva persa di Pullen, ridà a Milano la forza definitiva per l’allungo finale con Kleiza e Gentile. La New Basket esce sconfitta solo nel risultato finale 77 a 68, per il resto ottima prestazione dai ragazzi di Piero Bucchi.

OLIMPIA MILANO – NEW BASKET BRINDISI 77 – 68
OLIMPIA MILANO
Ragland 4, Brooks 13, Gentile 11, Gigli, Cerella, Melli 7, Meacham 3, Kleiza 6, Fumagalli, James 1, Samuels 21, Moss 11.
NEW BASKET BRINDISI
Pullen 15, Harper 6, James 3, Bulleri, Cournooh, Giarletti, Denmon 10, Morciano, Zerini 2, Turner 13, Mays 12, Eric 6.
Note : T2 Milano 23/37 Brindisi 14/38 T3 Mi 6/22 Br 9/26 TL Mi 13/19 Br 13/19 Rim Mi 41 ( 31 dif 10 off) Br 37 ( 25 dif 12 off) assist Mi 15 Br 12

 Fabrizio Campagnoli

(Foto Damiano Tasco)